Architetto danese (n. Copenaghen 1893 - m. 1965). Formatosi all'Accademiadibelleartidi Copenaghen, s'ispirò alla corrente del funzionalismo internazionale, senza per questo rinunciare alla tradizione [...] danese. Progettò, in collaborazione con P. Stegmann e C. F. Møller, l'università di Aarhus (1931), una scuola a Husum (1949) e molti complessi di abitazione. ...
Leggi Tutto
Pittore (Újpest 1894 - Budapest 1960). A Budapest, dove frequentò l'accademiadibellearti, esordì con opere che fondono alla matrice impressionista influenze costruttiviste esercitando, anche attraverso [...] la scuola da lui fondata, una certa influenza; dal 1923 a Zébegény, abbandonò i toni cupi dell'esordio per un linguaggio più vivace e disinvolto ...
Leggi Tutto
Pittrice romena (Bucarest 1916 - ivi 1998). Si diplomò all'Accademiadibelleartidi Bucarest. Illustrò numerosi libri, eseguì scenografie, disegnò costumi per balletti e realizzò manifesti. Sensibile [...] disegnatrice, attenta in particolare all'arte degli espressionisti e di Picasso, la sua pittura ha sempre una forte carica di critica sociale. ...
Leggi Tutto
Pittore (Stoccolma 1695 - Vienna 1770). Fu in Inghilterra (1714), a Parigi, dove divenne famoso come miniatore, a Venezia (1724), a Roma e in altre città d'Italia. Stabilitosi poi a Vienna, fu il pittore [...] preferito di Maria Teresa e dal 1759 direttore dell'Accademiadibellearti. Fu soprattutto ritrattista. ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1743 o 1744 - Pietroburgo 1808); fu ritrattista della regina di Francia e insegnante dell'Accademiadibelleartidi Pietroburgo. Opere al Louvre (miniature), nel museo di Versailles, nell'École [...] des beaux-arts di Parigi, all'Ermitage, e al Museo diarti figurative a Mosca. ...
Leggi Tutto
Architetto russo (n. 1858 - m. Mosca 1924). Si formò all'Accademiadibelleartidi Pietroburgo. A Mosca costruì il Museo statale A. S. Puškin (1898), i grandi magazzini (noti come GUM, 1908), il cinema-teatro [...] Kolizej, il ponte Borodino (1912), la facoltà di geologia (1914-16). ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Berlino 1725 - ivi 1797), allievo di A. Pesne; visitò l'Italia studiando specialmente i maestri veneti. A Berlino svolse una vastissima attività come decoratore, pittore di storia e [...] ritrattista; dal 1783 vi diresse l'Accademiadibellearti. ...
Leggi Tutto
Architetto (Roma 1792 - ivi 1858); allievo di R. Stern, divenne poi professore nell'Accademiadibellearti a Roma. Autore, tra l'altro, del Casino del Bosco Parrasio a Roma e del palazzo Guglielmi a Civitavecchia, [...] di gusto neoclassico-purista. ...
Leggi Tutto
Pittore (Stoccolma 1733 - ivi 1805). Membro di una nota famiglia di pittori svedesi, studiò a Copenaghen e a Parigi con F. Boucher. Abile colorista, fu ritrattista di corte e, dal 1793, direttore dell'Accademia [...] dibelleartidi Stoccolma. ...
Leggi Tutto
Architetto russo (n. 1750 - m. Pietroburgo 1821 o 1824); attivo soprattutto a Pietroburgo, gli si devono, nella città stessa, il corpo principale dell'Accademiadibellearti, l'ala laterale della biblioteca [...] Saltykov-Ščedrin e il castello Michajlovskij ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...