Critico d’arte italiano (n. Firenze 1955). Ultimati gli studi presso l’Accademiadibelleartidi Firenze, negli anni Ottanta ha ottenuto discreti riconoscimenti come pittore per poi intraprendere la carriera [...] la nota rivista Flash Art, nel 1993 e nel 1995 è stato selezionato come curatore per la Biennale di Venezia. Ha fatto parte del comitato di Manifesta (biennale itinerante), ha diretto l’edizione 2003 della Biennale veneziana e nel 2008 ha curato la ...
Leggi Tutto
Scrittore greco (Retimno, Creta, 1909 - Atene 1986). Docente di storia dell'arte nell'Accademiadibelleartidi Atene, autore d'importanti saggi critici su El Greco e su N. Katantzàkis, esordì con un'opera [...] Κρητικός "Il cretese", trilogia, 1948-50; Οἱ δρόμοι τῆς δημιουργίας "Le vie della creazione", trilogia, 1960-70). Degna di nota anche la sua produzione poetica (Ποιήματα "Poesie", 1969; Νέος ᾿Ερωτόκριτος "Nuovo Erotòcrito", 1973) e drammaturgica (Τὸ ...
Leggi Tutto
Pittore (San Pietroburgo 1869 - Parigi 1939). Si formò all'Accademiadibelleartidi San Pietroburgo (1888-96) e con J. Repin (dal 1894). Poi a Parigi (1897-98) ebbe contatti con alcuni artisti russi [...] e con J. Whistler. Tra i fondatori di Mir iskusstva, partecipò anche a mostre della Secessione berlinese (1902, 1906). Nei suoi dipinti, molti ad acquerello, si ispirò a modelli settecenteschi (Il bacio deriso, 1908, Mosca, galleria Tret´jakov; ...
Leggi Tutto
Scultore (Hanau 1826 - Bucarest 1887). Formatosi a Parigi e a Monaco, dal 1865 si stabilì a Bucarest dove insegnò all'Accademiadibellearti (fondata nel 1864) ed eseguì opere monumentali. Suo figlio [...] a Firenze per poi stabilirsi negli USA. Autore di ritratti e allegorie d'impronta accademica, tornò a Bucarest nel 1891. L'altro figlio, Frederic (Bucarest 1872 - ivi 1942), studiò scultura all'accademiadi Bucarest e a Monaco; visitò poi l'Italia ...
Leggi Tutto
Albanese, Marisa. – Artista italiana (Napoli 1947 - ivi 2021). Diplomata all’AccademiadiBelleArtidi Napoli, la sua poetica è sostanziata da temi nodali della modernità quali la libertà intellettuale, [...] dello spazio geografico. Tra le sue personali più recenti vanno citate Spyholes (Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte, 2010), Sentieri di mani (Roma, Istituto Centrale per la grafica, 2016), Sguardo nomade (Napoli, Festival International du film ...
Leggi Tutto
Pittore (Monaco di Baviera 1896 - New York 1954). Si formò nell'acceso clima artistico monacense come decoratore; nel 1919 si iscrisse all'Accademiadibellearti che frequentò per un solo anno, precisando [...] , uno stile personale (Cava, 1922, Monaco, Städtische Galerie). La sua opera, originale sintesi di contenuti satirico-politici di matrice espressionista e di scomposizioni cubiste dai puri e aggressivi accordi cromatici, suscitò un vivace interesse ...
Leggi Tutto
Pittore (Dolní Čermná, Boemia Settentr., 1899 - Praga 1942). Studiò all'Accademiadibelleartidi Praga e soggiornò in Francia e in Italia; nel 1922 conobbe la pittrice Toyen con la quale aderì al gruppo [...] , le sue opere furono caratterizzate da atmosfere più inquiete e allucinate. Tra i promotori, nel 1934, del gruppo surrealista di Praga, dal 1939 fu costretto dal regime nazista a interrompere la propria attività. Si dedicò anche alla poesia e alla ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo del disegnatore italiano Roberto Raviola (Bologna 1939 - ivi 1996). Tra i più significativi fumettisti italiani del XX secolo, si è diplomato in Scenografia nel 1961 all'AccademiadiBelle [...] Artidi Bologna, avviando dall’anno successivo un felice sodalizio con il fumettista M. Bunker, grazie al quale sono nati più impegnativi lavori , La valle del terrore, albo speciale di Tex Willer realizzato per S. Bonelli che ne costituisce una ...
Leggi Tutto
Pittore dalmata (Zara 1811 - ivi 1877). Dopo avere studiato all'Accademiadibelleartidi Roma, con V. Camuccini e H. Vernet, e di Venezia, dal 1834 al 1843 soggiornò in Italia e dopo tale anno stabilmente [...] , e consigliere del vescovo e patriota croato J. J. Strossmayer, dipinse principalmente, in modo accademico, composizioni storico-allegoriche e di argomento mitologico, ritratti e quadri a soggetto religioso. Notevoli i suoi ritratti, acquarelli e ...
Leggi Tutto
Artista italiano (Napoli 1962 - Roma 2020). La sua opera, nel solco della tradizione delle avanguardie artistiche, ha saputo coniugare l’espressione architettonica con quella artistica. Diplomato presso [...] l’AccademiadiBelleArtidi Roma, ha esposto dal 1988 e ha realizzato numerose installazioni permanenti in spazi privati e pubblici, e ha lavorato a New York, Berlino, Dubai, Napoli e nel sud dell'India. Nel 2010 ha partecipato alla Biennale di ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...