DEL DEBBIO, Enrico
Enrico Valeriani
Figlio di Lorenzo ed Ernesta Moracchini, nacque il 26 maggio 1891 a Carrara, dove nel 1912 si diplomò presso l'accademiadibellearti.
Durante gli anni di studio [...] il pensionato Del Monte e si trasferì a Roma, dove cominciò a frequentare l'ambiente artistico dell'accademiadibellearti a Ripetta. Nel 1914 vinse il pensionato artistico nazionale, continuando sempre a frequentare l'ambiente degli artisti ...
Leggi Tutto
BOCCHI, Amedeo
Valerio Terraroli
Figlio del pittore Federico e di Cielia Cacciani, nacque a Parma il 24 ag. 1883. Dopo aver appreso dal padre i primi rudimenti dell'arte entrò all'Accademiadibelle [...] allo scultore Renato Brozzi. Nel 1902 compì il primo viaggio a Roma per frequentare i corsi triennali di nudo all'Accademiadibellearti, ma continuò a mantenere stretti rapporti con la città natale e l'ambiente artistico parmense, in particolare ...
Leggi Tutto
QUADRELLI, Emilio
Francesco Franco
QUADRELLI, Emilio. – Nacque a Milano l’8 gennaio 1863, da Paolo e da Luigia Bianchi (Milano, Comune, Ufficio ricerche anagrafiche). Studiò a Milano all’Accademiadi [...] Confalonieri (Vicario, 1994, p. 855). Nel 1883 partecipò all’Esposizione nazionale dibelleartidi Roma e nel 1884 fu presente all’Esposizione della Società promotrice dibelleartidi Torino (poi con continuità dal 1892 al 1894), come risulta dai ...
Leggi Tutto
MASINI, Cesare.
Anna Chiara Fontana
– Nacque a Bologna il 3 dic. 1812 da Domenico, facoltoso proprietario terriero, e da Anna Valdisserra.
Compì gli studi presso l’Accademia Clementina, animata dal [...] 9 maggio con Clementa Mazzetti, fu nominato presidente e professore di pittura dell’Accademiadibellearti P. Vannucci di Perugia, cariche che mantenne fino al 1845.
Presso l’Accademia umbra si conservano oggi solo carte d’archivio relative alla sua ...
Leggi Tutto
PRAYER, Mario
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 85 (2024)
di Irene Malcangi
Nacque a Torino nel 1887 da una famiglia di artisti, figlio del fotografo d’arte Roberto e della nobile veneziana [...] Fasano 2015, p. 679; I. Di Liddo, Bari: dalla Scuola di Disegno (1870) all’AccademiadiBelleArti (1970), in G. Chielli (a cura di), Verso il Museo. Per una collezione di Arte Contemporanea dell’AccademiadiBelleArtidi Bari, Roma 2015, pp. 28-59 ...
Leggi Tutto
BRASINI, Armando
RRaffo Pani
Figlio di Augusto e Rosa Piersigilli, nacque a Roma il 21 sett. 1879. Di modesta famiglia, non poté compiere studi regolari, limitandosi a frequentare saltuariamente l'Accademia [...] croce sopra. Il B. fu membro del Consiglio superiore diBelleArti e della Commissione edilizia del Comune di Roma; accademicodi S. Luca e dell'Albertina di Torino, oltre che accademico d'Italia; fu nominato inoltre cavaliere magistrale dell'Ordine ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Stefania Frezzotti
Nacque a Carrara il 5 ott. 1865 da Ulderico e Marianna Sparano. Studiò presso l'Accademiadibellearti della sua città con A. Bigi e C. Nicoli; nello studio di quest'ultimo [...] (catal., p. 24).
La scultura del Garibaldi giovanetto (gesso, Carrara, Accademiadibellearti), grazie alla quale fu premiato con medaglia d'argento all'Esposizione dibelleartidi Roma del 1890, è ispirata ad un episodio del romanzo Garibaldi e i ...
Leggi Tutto
ZAMBONI, Filippo
Gabriele Scalessa
Nacque il 21 ottobre 1826 a Trieste, figlio unico di Antonio, console pontificio, e Luigia Amadio.
Educato sin da piccolo a un’austera fede cattolica, fu messo in [...] fu a Milano e nei tre anni successivi Venezia, frequentatore delle lezioni di estetica all’AccademiadiBelleArti.
Quando i genitori si trasferirono a Mödling, alle porte di Vienna, dovendo il padre sottoporsi a cura idropatica, Zamboni li raggiunse ...
Leggi Tutto
PACINI, Filippo
Fabiola Zurlini
PACINI, Filippo. – Nacque a Pistoia il 25 maggio 1812, nella parrocchia dei Ss. Prospero e Filippo, da Francesco, calzolaio, e da Umiltà Dolfi, originaria di Montagnana.
Alla [...] Granducato, suo concittadino, titolare della cattedra di anatomia descrittiva nel liceo di Firenze e di anatomia pittorica presso l’Accademiadibellearti. Inoltre ottenne altri insegnamenti di anatomia presso il Collegio medico fiorentino.
Quando ...
Leggi Tutto
TESSITORE, Fulvio
Mariadelaide Cuozzo
Nacque a Napoli il 15 marzo 1870 da Francesco, pittore e incisore litografo presso la casa Richter di Napoli, e da Vincenza De Liberto. Sua sorella maggiore, [...] a Napoli per una broncopolmonite il 19 gennaio 1933.
Fonti e bibliografia
Napoli, Archivio storico dell'Accademiadibellearti, serie Alunni, fasc. 4010; Napoli, Archivio storico Fondazione Circolo artistico politecnico, serie Attività creative e ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...