• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
4164 risultati
Tutti i risultati [4164]
Biografie [2396]
Arti visive [1982]
Letteratura [237]
Storia [173]
Archeologia [98]
Musica [85]
Religioni [70]
Diritto [64]
Geografia [53]
Teatro [55]

Pasquini, Alice

Enciclopedia on line

Street artist, illustratrice e scenografa italiana, nota anche con il nome d’arte Alicè (n. Roma 1980). Ha conseguito il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, completando il percorso di studi [...] piccoli stencil realizzati su arredi urbani fino ai murales di grandi dimensioni. La sua ricerca è dedicata alle donne i suoi progetti più interessanti Under Layers: il primo esperimento di opere di street art in 3D realizzato con il fotografo S.C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – STREET ART – MARSIGLIA – AMSTERDAM – BERLINO

Pechstein, Hermann Max

Enciclopedia on line

Pechstein, Hermann Max Pittore (Zwickau, Sassonia, 1881 - Berlino 1955), studiò a Dresda con O. Gussmann e nel 1906 fu tra i maggiori esponenti, con E. L. Kirchner e H. Heckel, del gruppo espressionista Die Brücke: in questo [...] Secessione. Viaggiò a lungo in Europa, in Oriente e nei mari del Sud (1914). Eletto nel 1923 membro dell'Accademia di belle arti di Berlino, nel 1933 ne veniva radiato e la sua arte considerata "degenerata". Dopo il 1945 fino alla sua morte insegnò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISTA – DIE BRÜCKE – SASSONIA – ZWICKAU – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pechstein, Hermann Max (2)
Mostra Tutti

Pozzati, Concetto

Enciclopedia on line

Pozzati, Concetto Pittore italiano (Vò Vecchio, Vò, 1935 - Bologna 2017). Ha studiato a Bologna e a Parigi, specializzandosi in grafica pubblicitaria. In seguito si è dedicato alla pittura, esordendo con soluzioni informali [...] (Disagio pubblicitario, 1963, Torino, Galleria civica d'arte moderna; I miei fiori nello studio di Morandi, 1989, coll. priv.). Ha insegnato all'Accademia di belle arti di Bologna e Urbino ed è stato direttore artistico (1998) della Casa del Mantegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASS MEDIA – MANTOVA – BOLOGNA – URBINO – UDINE

Bongiovanni, Daniele

Enciclopedia on line

Bongiovanni, Daniele. – Pittore italiano (n. Palermo 1986). Laureato all’Accademia di belle arti di Palermo, riconosciuto come l'artista dei cieli bianchi e sensibile alle suggestioni di O. Kokoschka e [...] Other, 2016), all'Ambasciata d'Italia a Londra (Aesthetica Bianca, 2017), alla Galleria Raffaella De Chirico Arte contemporanea di Torino (Con pura forma, 2019) e presso il KKKK - Klaipėdos kultūrų komunikacijų centras in Lituania (Era/Ηρα, 2022 ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA – ARTE CONTEMPORANEA – CASTELBASSO – BROLETTO – LITUANIA

Fàvaro, Roberto

Enciclopedia on line

Musicologo italiano (Padova 1961). Docente di Storia della musica e del teatro musicale presso l’Accademia di belle arti di Brera e direttore artistico del Teatro lirico di Milano, ha fornito contributi [...] all’indagine sui rapporti tra la musica e le altre discipline artistiche; rilevante anche il suo apporto agli studi di storia ed estetica musicale, con particolare riferimento ai linguaggi e alle vicende del Novecento. Collaboratore dei maggiori enti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDDENBROOK – NOVECENTO – PADOVA

Favini, Ettore

Enciclopedia on line

Favini, Ettore. – Artista italiano (n. Cremona 1974). Docente di Arti visive presso la Nuova Accademia Belle Arti di Milano e di Pittura all’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo, la sua ricerca [...] identità e memoria collettiva, in un discorso compiutamente articolato in progetti di arte pubblica e partecipata (tra gli altri, le installazioni su facciate di palazzi storici di Parma di Nouvelles flâneries, 2018-19; Au revoir, viaggio nel tempo e ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA BELLE ARTI – BERGAMO

Kien, Petr

Enciclopedia on line

Kien, Petr. - Scrittore e artista ceco di lingua tedesca (Varnsdorf 1919 - campo di concentramento di Auschwitz 1944). Di origine ebraica, dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Praga e alla [...] grafica Officina Pragensis, nel 1941 è stato deportato nel campo di concentramento di Terezín, dove è stato assegnato allo studio tecnico di grafica e design del Freizeitgestaltung (Amministrazione del tempo libero) per gestire l’attività culturale ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – LINGUA TEDESCA – VARNSDORF – ALLEGORIA

Fomin, Ivan Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Architetto russo (Orël 1872 - Mosca 1936). Attento alle idee innovatrici dell'art nouveau, dopo un breve viaggio in Francia frequentò lo studio di F. O. Sechtel. Nel 1909, compiuti gli studî accademici, [...] . Fu nel 1911 tra gli organizzatori della mostra storica di architettura di Pietroburgo e a lui si deve la riorganizzazione dell'Accademia di belle arti. Delle sue opere si ricordano: la villa Polovcev a Pietroburgo (1911-13), il progetto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ART NOUVEAU – FRANCIA – EGITTO – GRECIA

Capuano, Antonio

Enciclopedia on line

Capuano, Antonio. - Scenografo e regista italiano (n. Napoli 1940). Ha iniziato a lavorare come scenografo per sceneggiati e programmi televisivi quali Sheridan e Squadra Omicidi ed è stato autore e regista [...] teatrale e per il piccolo schermo. C. insegna Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha debuttato alla regia nel 1991 con il film Vito e gli altri (1991), vincendo il Nastro d'Argento come miglior regista esordiente. Nel 1996 ha raggiunto ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID DI DONATELLO

Guareschi, Alice

Enciclopedia on line

Guareschi, Alice. – Artista italiana (n. Parma 1976). Intellettuale poliedrica, ha indagato i mutamenti del reale attraverso una varietà di media (video, scultura, installazione site-specific), e utilizzando [...] del progetto e ricerca creativa presso l’Istituto europeo di design di Milano, cotitolare dal 2022 della cattedra di Visual arts and curatorial studies 1 alla Nuova accademia di belle arti di Milano, sue opere sono state esposte in importanti mostre ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ITALIA – PARMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 417
Vocabolario
Arteterapia
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
Danzaterapia
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali