• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3740 risultati
Tutti i risultati [3740]
Biografie [2143]
Arti visive [1744]
Letteratura [221]
Storia [165]
Archeologia [97]
Musica [80]
Religioni [70]
Diritto [63]
Geografia [53]
Teatro [47]

PASCALI, Pino

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PASCALI, Pino Laura Malvano Scultore, nato a Bari il 19 ottobre 1935, morto a Roma l'11 settembre 1968. Frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Roma, dove studia scenografia, diplomandosi nel 1959. [...] i monumentali montaggi di legno e residui meccanici: la serie dei cannoni a grandezza naturale (il Cannone Bella ciao, il Missile Colomba della pace), giocattoli ironici e dissacratori esposti nel 1966 alla Galleria Sperone a Torino. Attorno al 1967 ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PAOLO DEL BRASILE – ARTE POVERA – VENEZIA – PARIGI – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASCALI, Pino (1)
Mostra Tutti

KRØYER, Peter Severin

Enciclopedia Italiana (1933)

KRØYER, Peter Severin Otto Andrup Pittore, scultore e incisore danese, nato il 2 giugno 1851 a Stavanger, morto il 20 novembre 1909 a Skagen. Studiò all'Accademia delle belle arti di Copenaghen dal [...] nel 1882. Nel 1887 il K. divenne membro dell'Accademia di Copenaghen. Uomo di grande talento, di facile Da Granata (1878) e la Fabbrica delle Sardine (1879), al Museo delle belle arti, I lavoratori della terra negli Abruzzi (Museo episcopale di Fyen ... Leggi Tutto

SANTONI, Carolina

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTONI, Carolina Alberto Manzi Attrice, nata a Livorno nel 1808, morta a Madrid nel febbraio del 1878. Dotata di una buona voce di soprano, si provò sulla scena lirica. Ma le sue attitudini drammatiche, [...] intuite anche dal Guerrazzi, ebbero il sopravvento. La S. frequentò a Firenze nell'Accademia delle belle arti la scuola del Morrocchesi. Scritturata a vent'anni come prima attrice assoluta da Zocchi, ebbe subito successo. Dopo un triennio passò con ... Leggi Tutto

GAY, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia Italiana (1932)

GAY (Gaj), Nikolaj Nikolaevič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato il 15 febbraio 1831 a Voronež, morto il 1° giugno 1894 a Chutor Michailovskij (provincia di Černigov). Entrò nel 1850 nell'Accademia [...] delle belle arti di Pietroburgo, allievo di P. V. Bassin. Nel 1857 per il suo quadro Saul presso la pitonessa d'Endor ebbe la grande di colore e il senso della composizione. Nel 1872 ricevette il titolo di accademico. La sua amicizia con Leone ... Leggi Tutto

SCEDRIN, Silvestr Feodosievič

Enciclopedia Italiana (1936)

SCEDRIN, Silvestr Feodosievič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Paesista russo, nato a Pietroburgo nel 1791, morto a Sorrento nel 1830. Studiò all'Accademia delle belle arti di Pietroburgo (1800-1812). Fu inviato [...] e le vie d'Amalfi, il mare illuminato dal sole. Il suo colorito, l'atmosfera luminosa delle sue pitture lo mettono in primo piano fra i pittori europei dell'epoca. Un gran numero dei suoi quadri si trova: a Mosca, nel Museo Rumjancev (Castel Sant ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCEDRIN, Silvestr Feodosievič (1)
Mostra Tutti

GYSIS, Nikolas

Enciclopedia Italiana (1933)

GYSIS, Nikolas (Γύζης Νικόλαος) Alexandros Philadelpheus Pittore greco, nato a Sklabochõri nell'isola di Tino il 1 marzo 1842, morto a Monaco il 4 gennaio 1901. Studiò ad Atene e a Monaco di Baviera [...] barriera, la Scuola segreta, il Carnevale, ecc. Il G. ha insegnato pittura fino alla sua morte nell'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera. Bibl.: D. Kaklamanos, N. G., Atene 1901; M. Montandon, G. (Künstler-monographien, LIX), Bielefeld ... Leggi Tutto

GOLOVIN, Aleksandr Jakovlevic

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLOVIN, Aleksandr Jakovlevič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore-decoratore russo, nato nel 1863 a Mosca, morto nel 1930 a Leningrado. Studiò nell'Accademia delle belle arti a Mosca. Dipinse nel 1889 [...] di Mosca, nel 1899 a Mosca e a Pietroburgo nelle mostre della Società Mir Iskustva, nel 1900 a Parigi. Fu nominato decoratore e per numerose altre opere teatrali. Nei primi anni della rivoluzione fu uno dei principali collaboratori di Meyerhold (v.). ... Leggi Tutto

RETZIUS, Anders Adolf

Enciclopedia Italiana (1936)

RETZIUS, Anders Adolf Gioacchino Sera Anatomico, e antropologo, nato a Lund, il 13 ottobre 1796, roorto a Stoccolma il 18 aprile 1860. Figlio di Anders Jahan, anch'esso naturalista e medico di buona [...] la stessa materia nel famoso istituto medico-chirurgico Carolino. Nel 1839 aveva lo stesso insegnamento all'Accademia delle belle arti. Ha lasciato buoni lavori di anatomia comparata sui Crossopterigi, sulle Mixine, lavori di ornitologia, un saggio ... Leggi Tutto

KREMER, Józef

Enciclopedia Italiana (1933)

KREMER, Józef Giovanni Maver Scrittore e filosofo polacco, nato il 22 febbraio 1806 a Cracovia, ivi morio il 2 giugno 1875. Studiò a Cracovia, Berlino e Parigi; prese parte alla rivoluzione polacca [...] del 1831; insegnò dal 1847 filosofia all'università e dal 1850 estetica e storia dell'arte all'Accademia delle belle arti di Cracovia. Seguace di Hegel, ne espose la dottrina, con varianti fondamentali (sostituzione di Dio all'assoluto), in Wykład ... Leggi Tutto

JAROCKI, Wladysław

Enciclopedia Italiana (1933)

JAROCKI, Wladysław Felix Kopera Pittore, nacque a Podhajczyki nella Galizia (Piccola Polonia Orientale) nel 1879. Incominciò a studiare nell'Accademia delle belle arti di Cracovia e finì gli studî a [...] Parigi sotto J. P. Laurens. Tornato a Cracovia, vi fu nominato professore nell'Accademia delle belle arti. J. è un naturalista e dipinse con belli effetti decorativi i montanari e le montanare dei Carpazî vestiti dei pittoreschi costumi locali sul ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 374
Vocabolario
Costosità
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
Danzaterapia
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali