Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , per il grandioso santuario di S. Luca e per la chiesa gesuitica di S. Ignazio (ora Biblioteca dell'Accademia di bellearti), C. F. Dotti e Alfonso Torreggiani guardano alle chiese seicentesche romane, non senza un ritorno alla semplicità palladiana ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] anche l'istituto anatomo-patologico e la biblioteca scientifica Pietro da Venezia.
R. Accademia di Bellearti. - Incaricati nel 1724 dai Rifomatori dello studio della repubblica veneta, i collegi dei pittori e degli scultori (giá scuole dei Depentori ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] i beni culturali della Chiesa. Sono poi da ricordare altre istituzioni, quali la Pontificia commissione di archeologia sacra, la Direzione generale dei monumenti, musei e gallerie pontificie, la Pontificia insigne accademia di bellearti e lettere ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] 10% di pascolo magro, sassoso; la Carinzia ne possiede per il 25,1% della sua superficie, la Stiria per il 13,4% e si può dire che i pascoli di Vienna; 9. l'accademia di bellearti di Vienna; 10. la scuola accademica per gli artigiani medaglieri di ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] e bellearti. Ciascuna di esse pubblica due serie di Mémoires (in-4° e in-8°) e un Bulletin. L'Accademia pubblica fin dal 1928 un grandioso edificio apposito, il Palazzo dellebellearti, che contiene, oltre a numerosi saloni per esposizioni, ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] esterna d'una piattaforma o banco di rocce che orla, per gran parte della sua lunghezza, la costa occidentale su una larghezza da i a 12 una scuola superiore di odontoiatria e un'accademia di bellearti. Lo stato sovvenziona 1270 biblioteche popolari ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] riunioni, in modo da costituire un'istituzione simile all'Accademiadella Crusca, cosa che fu fatta con lettere patenti di Luigi delleBellearti sotto la monarchia, aveva deciso di riunire nel Louvre le opere d'arte più pregevoli di proprietà della ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] ), e Dominiconi (sec. XIX). Ma di pittura chilena non si può parlare che con la fondazione (1849) dell'Accademia di bellearti, voluta dal presidente Bulnes (1849). Ne fu affidata l'organizzazione e poi la direzione all'italiano Alessandro Cicarelli ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] a comprare a Bruxelles serie famose come quella della Genesi (ora alla Galleria dell'Accademia), Francesco I vi manda a tradurre cartoni del veniva messa alle dipendenze dell'Amministrazione dellebellearti (Ministero della pubblica istruzione). Il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] cui poi verterà la prova statale, e (quando un unico titolo accademico apra l'adito a più d'un esame di stato) su zona dellebellearti, comprendente le scuole di architettura e di bellearti e il conservatorio musicale; d) zona delle abitazioni ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...