La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] curiosi' si dedicavano all'esplorazione dei segreti della Natura attraverso la sperimentazione; l'AccademiadelCimento, nata a Firenze presso la corte dei Medici; l'Accademia dei Lincei fondata da Federico Cesi, marchese di Monticello. Il nome di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] da cui, nel 1713, era sorta la Società botanica fiorentina, un sodalizio che si ispirava all’insegnamento di Francesco Redi e all’AccademiadelCimento. Il filo rosso di quella tradizione venne rafforzato nel 1753 con la fondazione, a Firenze, dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] and the quest for patronage, «Studies in history and philosophy of science», 2005, 36, 3, pp. 431-76.
The AccademiadelCimento and its European context, ed. M. Beretta, A. Clericuzio, L.M. Principe, Sagamore Beach (Mass.) 2009.
A. Goddu, Copernicus ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Censura, Inquisizione e scienza nell’Italia della Controriforma
Saverio Ricci
Specificità italiana e contesto europeo
La sorveglianza di censura e Inquisizione sulla scienza, al tempo segnato dal caso [...] , che continuò a promuovere gli studi scientifici, quando non investivano questioni teologico-metafisiche di fondo, dalla fiorentina AccademiadelCimento all’Istituto delle scienze di Bologna, la scienza degli Stati italiani e il suo rapporto con la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. I nuovi mondi della microscopia
Renato G. Mazzolini
I nuovi mondi della microscopia
Viaggi lunghi, estenuanti e pericolosi permisero ad alcuni [...] , dei parassiti e della patologia vegetale. Membro molto attivo dell'Accademia della Crusca a partire dal 1655 e tra i fondatori dell'AccademiadelCimento, fu nominato nel 1666 protomedico del granduca di Toscana con l'incarico di sovrintendere alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] in Italia, Brescia 1966.
W.E.K. Middleton, The experimenters. A study of the AccademiadelCimento, Baltimore-London 1971.
G. Arrighi, La prima traduzione italiana dei “Philosophiae naturalis principia mathematica”, «Bollettino dell’Unione ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] nucleo della Società italiana delle scienze (l'ultima sua nomina accademica è del 1802, quando il governo triumvirale della Toscana lo associò alla rinata accademiadelCimento).
A Senigallia seguitò a ricercare una cattedra universitaria che lo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] (Stenone), che vi giunse nel 1666 e compì fondamentali ricerche anche dopo la chiusura dell'Accademia (1667).
Per l'AccademiadelCimento furono 'soffiati' vetri di impiego scientifico destinati ai diversi esperimenti compiuti nei dieci anni di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] della pressione, e vennero anche effettuate osservazioni astronomiche e meteorologiche nonché indagini naturalistiche.
L’attività dell’AccademiadelCimento cessò nel 1667, e molte delle esperienze compiute furono pubblicate in quello stesso anno nei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] 521-63.
W.E. Knowles Middleton, The experimenters. A study of the AccademiadelCimento, Baltimore-London 1971.
P. Galluzzi, L’AccademiadelCimento. ‘Gusti del principe, filosofia e ideologia dell’esperimento’, «Quaderni storici», 1981, 16, pp. 788 ...
Leggi Tutto
cimento
ciménto s. m. [lat. caementum: v. cemento]. – 1. ant. a. Mistura usata un tempo dagli orafi per purificare o saggiare i metalli preziosi. b. L’operazione stessa del purificare e saggiare: al c. si conosce il vero oro (Leonardo); quindi...
accademico
accadèmico (ant. acadèmico) agg. e s. m. [dal lat. academĭcus, gr. ἀκαδημικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Accademia platonica: i filosofi a.; anche sost., gli accademici. 2. Di un’accademia in genere, antica o moderna: discorso a.;...