Naturalista (Fano 1817 - Roma 1899); compì importanti ricerche sulle Diatomee sia dal punto di vista sistematico sia da quello ecologico. Sua è la scoperta di questi microrganismi negli strati del Carbonico. [...] Fu presidente dell'AccademiapontificiadeiNuoviLincei di Roma (1880-94 e 1896-99). ...
Leggi Tutto
CASTRACANE DEGLI ANTELMINELLI, Francesco Saverio Giuseppe Baldassarre
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Fano il 19 luglio 1817 dal conte Leonardo, discendente del famoso condottiero lucchese, e dalla [...] generi Antelminellia Schütt e Castracania De Toni. Le sue collezioni sono ora conservate, in seguito a lascito, presso l'AccademiapontificiadeiNuoviLincei.
Morì a Roma il 27 marzo 1899.
Opere. Tra le più importanti cui si fa riferimento nel testo ...
Leggi Tutto
GORINI, Costantino
Luciana Migliore
Eva Alessi
Nacque a Rimini il 9 genn. 1865 in una famiglia di antiche origini milanesi. Il padre Luigi, ingegnere incaricato della realizzazione della rete adriatica [...] lattico filante (Bacillus casei filans), in Rendiconti della R. AccademiadeiLincei, cl. di scienze fisiche, matem. e naturali, ; Sulle chimasi batteriche, in Atti della Accademiapontificia delle scienze "NuoviLincei", LXXXIII (1930), pp. 66-69; ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Paolo
Federico Di trocchio
Nacque a Livorno il 17 ag. 1878 da Giacomo e da Matilde Coriat. Compi gli studi di medicina e scienze naturali parte a Firenze con G. Fano, parte a Napoli con F. [...] , P. E., in Boll. zool., IV (1933), pp. 37-40; S. Ranzi, L'opera scientifica di P. E., in Atti della PontificiaAccademia d. scienze deiNuoviLincei, LXXXVI (1933), 7, pp. 383-97; A. Senna, P. E., in Mon. zool. ital., XLIII (1933), pp. 322 s.; G ...
Leggi Tutto
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 del premio [...] nominata nel 1974 membro dell'Accademiapontificia delle scienze e nel 1990 socio nazionale deiLincei (socio straniero dal 1977 (2004); Abbi il coraggio di conoscere (2005); I nuovi magellani nell'er@ digitale (2006); Cronologia di una scoperta ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] di stabilire norme per le industrie con una nuova impostazione, cioè non limitandosi a esigere che Pontificia Scientiarum, Chemical events in the atmosphere and their impact on the environment, Città del Vaticano 1985.
Accademia Nazionale deiLincei ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] nuove varietà o nuoveAccademia di Agricoltura, Bologna, Edizioni Agricole, 1991.
Agriculture and the quality of life, ed. G.B. Marini Bettolo, Città del Vaticano, Pontificia Id., Agricoltura e ambiente, "Atti dei Convegni Lincei", 1990, 81, pp. 53- ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] Unione Europea, siano sotto esame oltre 3000 nuove piante transgeniche e che siano circa 1300 i , Città del Vaticano, PontificiaAccademia delle Scienze, 2001, e le varietà OGM, rapporto delle Accademie Nazionali deiLincei e delle Scienze, Roma, 2003, ...
Leggi Tutto