Alice FerrariIl lessico del Morgante di Luigi PulciFirenze, Accademia della Crusca, 2024La vivace sperimentazione lessicale che informa le opere di Luigi Pulci, poeta fiorentino attivo presso la corte [...] spazio nella lingua letteraria, ad esempio della danza, della musica, del settore tessile e persino gennaio 2018), Beggi Miani, L., Cabani, M.C. (ed.), Modena, AccademiaNazionaledi Scienze Lettere e Arti, 2019, pp. 101-111.Ferrari, A., Per un ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
Fu istituita nel 1948, trasformando una precedente scuola di danza fondata a Roma nel 1934 da Jia Ruskaja. In virtù della l. 21 dic. 1999, nr. 508, rientra nel nuovo sistema di alta formazione e specializzazione artistica e musicale. Alla sua...
Nome d'arte della danzatrice e coreografa Evgenija Fëdorovna Borisenko (Kerč´ 1902 - Roma 1970); compiuti gli studî classici e quelli musicali, passò a Ginevra a studiare medicina. Venuta in Italia, si dedicò solo alla danza, esibendosi al Teatro...