DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] superba e La zingara, uno dei protagonisti di maggior successo della stagione dei Buffi italiani diretti da Eustachio Bambini alla Académieroyaledemusique di Parigi nel 1752-53.
Casuale fu forse l'incontro del D. con l'impresario Bambini, avvenuto ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Giovanni Battista (Jean Baptiste), detto Cinzio e poi Ottavio (Octave)
Giovanna Romei
Nacque a Verona da Domenica e Costantino, dopo il 1654, presumibile data di nascita del fratello maggiore [...] trovò appoggio presso il duca di Orléans e rifugio al Palais-Royal: grazie alle intercessioni presso il ministro, in breve tempo il Saint-Germain del 1715 concessioni più ampie dall'AcadémieRoyaledemusique e si riunirono sotto il nome di Opéra ...
Leggi Tutto
GALLINI, Giovanni Andrea Battista
Andrea Pini
Nacque a Firenze il 7 genn. 1728.
Non si hanno notizie relative alla formazione e all'avvio della sua carriera di ballerino, forse iniziata in Francia. [...] diversi anni a Parigi dove, stando al Dictionnaire portatif des théâtres di A. de Léris, del 1754 (cfr. The New Grove Dictionary of opera), fu membro dell'Académieroyaledemusique almeno fino al 1754.
A Londra, nell'autunno del 1758, ebbe inizio la ...
Leggi Tutto