LAFERRIÈRE, Louis-Firmin-Julien
Giurista francese, nato a Jonzac (Charente Inferiore) il 5 novembre 1798, morto a Parigi il 15 febbraio 1861. Avvocato in Angoulême nel 1821 e a Bordeaux nel 1832, professore [...] nel 1838 a Rennes e nel 1854 a Tolosa, fu nel 1855 nominato membro dell'Académiedessciences morales et politiques.
Tra le sue opere, notevoli: Essai sur l'histoire du droit français, ecc. (Parigi 1836; 2ª ed., voll. 2, 1859); Cours de droit public ...
Leggi Tutto
SÈNARMONT, Henri de
Federico Millosevich
Mineralogista, nato a Broué (Eure-et-Loir) il 6 settembre 1808, morto a Parigi il 30 giugno 1862. Ingegnere minerario, professore all'Ècole des Mines, presidente [...] dell'Académiedessciences nel 1859.
Emerse con lavori di mineralogia descrittiva, ma soprattutto con le prime e profonde ricerche da lui dedicate alla conducibilità termica dei cristalli, per mezzo delle quali riuscì a dimostrare la diversa ...
Leggi Tutto
PLANTÉ, Gaston
Giuseppe Albenga
Fisico, nato il 22 aprile 1834 a Orthez (Pirenei), morto a Parigi il 21 maggio 1889. Studiò a Parigi e vi divenne preparatore di fisica al Conservatoire des arts et métiers [...] legato allo sviluppo dell'accumulatore elettrico. Pubblicò un volume, Recherches sur l'Électricité (Parigi 1879; 2ª ed., 1884), e numerose note nei Comptes rendus de l'Académiedessciences. Dal 1880 in poi si occupò quasi soltanto di fisica cosmica. ...
Leggi Tutto
LÉVY, Raphaël-Georges
Economista, nato a Parigi nel 1853, professore alla scuola di scienze politiche, membro dal 1913 dell'Académiedessciences morales.
Tra le sue molte opere, in gran parte relative [...] seguenti, tutte edite a Parigi: Les conversions de remes (1886); Le péril financier (1887); Mélanges financiers (1894); Des tendences nouvelles de la législation fiscale en Europe depuis cinquante ans (1901); La conflagration européenne. Ses causes ...
Leggi Tutto
Scienziato (Parigi 1743 - ivi 1794). Figlio di un noto avvocato parigino, fu indirizzato dal padre verso gli studî giuridici. Non trascurò tuttavia le scienze e seguì corsi di matematica e di fisica, di [...] della prima mappa geologica di Francia. Un suo lavoro sul migliore metodo per illuminare le strade venne premiato dall'Académie royale dessciences di Parigi, della quale divenne membro nel 1768. Nello stesso anno entrò a far parte della Ferme che ...
Leggi Tutto
VOLTERRA, Vito
Giovanni Paoloni
– Nacque ad Ancona il 3 maggio 1860 da Abramo, commerciante, e da Angelica Almagià.
Il padre morì improvvisamente nel 1862, lasciando Angelica e Vito privi di risorse [...] speaker. Veniva così consacrata la sua autorevolezza scientifica anche fuori dall’Italia: nel 1904 fu eletto socio corrispondente dell’Académiedessciences di Parigi; nel 1908 divenne socio straniero dell’Accademia delle scienze di Stoccolma, dell ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano, Santo
C. Sapin
GUGLIELMO da Volpiano, Santo (o di Digione o di Fécamp o di Fruttuaria)
G. nacque nel 962 nel castello dell'isola San Giulio sul lago d'Orta, in Piemonte, da Roberto [...] , in DHGE, XXII, 1988, col. 1043; J. Marilier, La personnalité et l'oeuvre de Guillaume à Dijon, Mémoires de l'Académiedessciences, arts et belles-lettres de Dijon 130, 1989-1990, pp. 281-295; N. Bulst, Guillaume de Volpiano, l'homme d'église ...
Leggi Tutto
Libri Carucci dalla Sommaja
Libri Carucci dalla Sommaja Guglielmo (Firenze 1803 - Fiesole, Firenze, 1869) matematico italiano. Dopo gli studi a Pisa partecipò ai primi moti liberali nel Granducato di [...] Francia dove divenne membro della Académiedessciences e succedette ad A-M. Legendre nell’insegnamento al Collège de France. Tra il 1838 e il 1841 pubblicò (in quattro volumi) la Histoire dessciences mathématiques en Italie, depuis la renaissance ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] .
Africa (Sahara libico e algerino): E. F. Gautier-M. Reygasse, Le monument de Tin-Hinan, in Annales de l'AcadémiedesSciences coloniales, VII, Parigi 1934; M. Reygasse, Monuments funéraires préislamiques de l'Afrique du Nord, Parigi 1950, p. 88 ss ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] fibres fusimotrices dynamiques chez le chat par la voie pyramidale, in ‟Comptes rendus de l'AcadémiedesSciences", 1966, CCLXII, pp. 908-911.
Wall, P. D., Rémond, A. G., Dobson, R. L., Studies on the mechanism of the action of visual afferents on ...
Leggi Tutto