LE LANNOU, Maurice
Elio Migliorini
Geografo francese, nato a Plouha (Côtes-du-Nord) l'8 maggio 1906. Scolaro del Demangeon alla Scuola normale superiore e dottore in lettere (1942), ha insegnato dapprima [...] geografia. Dal 1969 al 1976 ha insegnato al Collège de France. Nel 1975 è stato eletto membro dell'AcadémiedesSciences morales et politiques.
Geografo non conformista, ha indagato sui comportamenti sociologici e ha compiuto ricerche sui motivi dei ...
Leggi Tutto
PERRIER, Jacques-Constantin
Giuseppe ALBENGA
Nato il 2 novembre 1742 a Parigi, ivi morto il 17 agosto 1818. Dedicatosi allo studio della meccanica, si recò nel 1777 a Broseley a vedervi le macchine [...] alla distribuzione impiantò una fonderia a Challiot, con 4 forni a riverbero. Nel 1783 fu nominato membro dell'Académiedessciences. Costruiva intanto macchine a vapore: dalle sue officine ne uscirono circa un centinaio. Al grande successo tecnico ...
Leggi Tutto
NIEPCE de Saint-Victor, Claude
Chimico e fotografo francese, cugino di Joseph-Nicéphore (v. sopra), nato a Saint-Cyr (Saône-et-Loire) il 26 luglio 1805, morto a Parigi il 5 aprile 1870. Intrapresa la [...] pratiche applicazioni.
Oltre a una trentina di note e di memorie pubblicate nei Comptes rendus de l'Académiedessciences (dal 1847), lasciò: Recherches photographiques (Parigi 1855); Traité pratique de gravure héliographique sur acier et sur verre ...
Leggi Tutto
NORMAND, Jacques-Augustin
Costruttore francese, nato a Le Havre il 4 ottobre 1839, morto ivi l'11 dicembre 1906. Molti della sua famiglia erano stati costruttori navali, e il N., tenace autodidatta, [...] fondata su una solida cultura scientifica e tecnica generale. Nel 1863 e negli anni seguenti presentò all'Académiedessciences e pubblicò le sue prime memorie scientifiche. Coadiuvato dal fratello Benjamin (che si era specializzato nella costruzione ...
Leggi Tutto
MICHEL-LÉVY, Auguste
Federico Millosevich
Mineralogista, nato il 17 agosto 1844 a Parigi, dove morì il 24 settembre 1911. Ingegnere minerario ispettore generale delle miniere, direttore del servizio [...] roches; con il suo allievo e genero A. Lacroix nel 1888, Les minéraux des roches.
Bibl.: L. de Launay, Notice historique sur A.M.-L., Comptes-rend. des séan. de l'AcademiedesSciences, Parigi, 8 dicembre 1913; A. Lacroix, ibid., 21 dicembre 1914. ...
Leggi Tutto
RÉSAL, Amé-Henry
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato a Plombières il 27 gennaio 1828, morto ad Annemasse (Alta Savoia) il 22 agosto 1896. Nel 1848 durante le giornate del giugno fu aiutante di campo del [...] 1870 era ingegnere della Paris-Lyon-Méditerranée, nel 1877 professore all'Ècole Polytechnique. Nel 1873 entrava all'Açadémiedessciences di Parigi. Raggiungeva nel 1888 il grado d'ispettore generale delle miniere. Come meccanico, fu il continuatore ...
Leggi Tutto
HANDELSMAN, Marceli
Giovanni Maver
Storico polacco, nato a Varsavia l'8 luglio 1882. Compiuti gli studî a Varsavia e all'estero, è dal 1915 professore di storia universale nell'università di Varsavia. [...] riviste storiche, H. ha grandi meriti per l'organizzazione degli studî storici in Polonia; è membro dell'Académiedessciences morales et politiques di Parigi.
I suoi studî storici si svolgono soprattutto in tre direzioni: indagini sul Medioevo ...
Leggi Tutto
PÉRÈS, Joseph-Jean-Camille
Fisico-matematico, nato a Clermont-Ferrand il 31 ottobre 1890, allievo dell'École Normale Supérieure e della Scuola matematica dell'univ. di Roma, fu discepolo e collaboratore [...] V. Volterra. Professore di meccanica razionale alla Sorbona, ove successe a P. E. Appell, è membro dell'AcadémiedesSciences, direttore aggiunto del Centro nazionale per la ricerca scientifica in Francia, fondatore dell'Istituto di Calcolo "Biagio ...
Leggi Tutto
PRESSENSÉ, Edmond Dehault de
Teologo protestante, nato a Parigi il 3 giugno 1824, morto ivi l'8 aprile 1891. Studiò a Losanna, Halle e Berlino; nel 1847 divenne pastore alla chiesa Taitbout a Parigi, [...] in senso liberale e delle sue pubblicazioni scientifiche; nel 1883 entrò a far parte del senato e nel 1890 dell'Académiedessciences morales et politiques.
Nel 1854 fondò la Revue chrétienne, di cui fu per 37 anni direttore, pubblicandovi moltissimi ...
Leggi Tutto
MOLARD, Claude-Pierre
Giuseppe ALBENGA
Nato a Cernoisses presso SaintClaude nel Giura il 6 giugno 1758, morto a Parigi il 13 febbraio 1837. Fu dapprima direttore del gabinetto di macchine, legato da [...] nel 1801, rimanendovi fino alla riorganizzazione dell'istituto nel 1816. Nel marzo di tale anno era nominato membro dell'Académiedessciences di Parigi. Ideò tra l'altro un telaio per damaschi, un trapano multiplo, macchine per molini, strumenti per ...
Leggi Tutto