MORIN, Arthur-Jules
Gino BURO
Generale e matematico, nato a Parigi il 17 ottobre 1795, e morto ivi il 7 febbraio 1880. Nel 1813 entrò alla Scuola politecnica e nel 1817 passò alla Scuola d'applicazione [...] e alle sue applicazioni e se ne trovano i risultati in memorie pubblicate nei Comptes rendus de l'Académiedessciences de Paris, nel Recueil des savants étrangers e in riviste varie. Essi riguardano in particolare lo studio della caduta dei gravi e ...
Leggi Tutto
SIERRA MORENA (A. T., 39-40 e 41-42)
Giuseppe Caraci
MORENA È il nome dato al complesso di rilievi e di sierre che, con direzione all'ingrosso E.-O., si estendono, nella Spagna meridionale, dalla Sierra [...] a Bélmez e a Biar, galena a Linares; manganese e ferro in più luoghi).
Bibl.: J. Groth, La Sierra Morena, in Comptes rendus de l'AcadémiedesSciences, Parigi, CLV (1913); F. Hernández-Pacheco, La Sierra Morena y la Llanura bética, Madrid 1926. ...
Leggi Tutto
LAKANAL, Joseph
Alberto Maria Ghisalberti
Uomo politico francese, nato a Serres il 14 luglio 1762, morto a Parigi il 14 febbraio 1845. Ecclesiastico e insegnante durante la prima fase della rivoluzione, [...] fu preside dell'università di New-Orléans. Tornò in Francia nel 1834 e fu subito chiamato all'Académiedessciences morales. Nel 1838 pubblicò un Exposé sommaire des travaux de J. L. ex-membre de la Convention nationale.
Bibl.: É. Guillon, L. et l ...
Leggi Tutto
PORTALIS, Joseph-Marie de
Alberto Maria Ghisalberti
Magistrato e uomo politico francese, nato ad Aix il 19 febbraio 1778, morto a Passy il 4 agosto 1858. Figlio di Jean-Étienne Marie (v.), durante la [...] anche la monarchia di luglio, durante la quale divenne vicepresidente della camera dei pari e (1832) membro dell'Académiedessciences moraies et politiques. Il colpo di stato del 2 dicembre lo privò dell'ufficio di primo presidente della cassazione ...
Leggi Tutto
PANCKOUCKE
Seymour de Ricci
. Famiglia di editori e librai francesi originarî di Lilla, la cui notevole attività rispecchia tutte le preoccupazioni filosofiche e letterarie della Francia del Settecento. [...] importanti pubblicazioni, come l'Encyclopédie méthodique, cominciata nel 1781, i Mémoires de l'Académiedes inscriptions, i Memoires de l'Académiedessciences, il Répertoire de jurisprudence, il Voyageur français, il Grand vocabulaire français, due ...
Leggi Tutto
SERRES, Étienne-Renaud-Augustin
Giuseppe Montalenti
Medico, nato il 28 dicembre 1787 a Clairac (Garonne), morto a Parigi il 22 gennaio 1868. Si laureò in medicina nel 1819 con un Essai sur la certitude [...] 'incertitude de la médecine. Fu poi professore di anatomia comparata al Muséum (1839). Nel 1828 fu eletto membro dell'Académiedessciences, di cui nel 1841 divenne presidente.
È autore di numerose ricerche di anatomia e fisiologia comparata, fra cui ...
Leggi Tutto
MEUSNIER de la Place, Jean-baptiste-Marie-Charles
Giovanni LAMPARIELLO
Nato a Tours il 19 giugno 1754, morto a Magonza il 17 giugno 1793. Ufficiale del genio, pervenne, durante la rivoluzione, al grado [...] esperienze per la decomposizione dell'acqua, e con lui scrisse la memoria, in cui si annunciava la scoperta all'Académiedessciences di Parigi (1777). Va tuttora sotto il nome del M. il seguente teorema di geometria differenziale delle superficie ...
Leggi Tutto
LEROY-BEAULIEU, Henri-Jean-Baptiste-Anatole
Storico francese, nato a Lisieux il 12 febbraio 1842, morto a Parigi il 15 giugno 1912. Si dedicò dapprima a studî critici e d'arte, ma poi l'attrassero maggiormente [...] politiques, della quale divenne direttore alla morte di A. Sorel (1906), e dal 1887 fu membro libero dell'Académiedessciences morales et politiques. Pur non trascurando le questioni orientali (Les Arméniens et la question arménienne, 1896; Études ...
Leggi Tutto
MASCART, Eleuthère-Élie-Nicolas
Leonardo Martinozzi
Fisico francese, nato a Quarouble (Nord) il 20 febbraio 1837, morto a Poissy il 26 agosto 1908. Insegnò per qualche anno fisica in varî licei di Francia [...] un gran numero di note scientifiche pubblicate principalmente negli Annales de Chimie et Physique, nei Comptes Rendus de l'AcadémiedesSciences e nel Journal de Physique: tra questi lavori un gruppo importante è costituito da notevoli contributi su ...
Leggi Tutto
GERMAIN, Paul
Marco Rossi
Fisico matematico francese, nato a Saint-Malo il 28 agosto 1920. Si è laureato all'Ecole normale supérieure nel 1943, ottenendo quindi il dottorato in scienze nel 1948. È stato [...] di delegato francese alla IUTAM (International Union of Theoretical and Applied Mechanics) dal 1966. È membro dell'AcadémiedesSciences (dal 1970), di cui è stato nominato segretario permanente nel 1975. Tra i numerosi riconoscimenti vanno ricordati ...
Leggi Tutto