• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Biografie [291]
Matematica [100]
Fisica [93]
Storia [66]
Medicina [66]
Biologia [49]
Chimica [43]
Storia della fisica [43]
Astronomia [42]
Filosofia [37]

RICHET, Charles

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHET, Charles Emilio Servadio Medico e fisiologo, nato a Parigi il 26 agosto 1850, morto ivi il 4 dicembre 1935. Laureatosi in medicina e in scienze, e dedicatosi agli studi di fisiologia sotto la [...] a definire le nuove scoperte (lo stesso termine di metapsichica è stato da lui introdotto) e presentò nel 1922 all'Académie des Sciences, in un poderoso volume, i risultati dei suoi studî. Anche dopo di allora il suo principale interesse si rivolse ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHET, Charles (2)
Mostra Tutti

ANVILLE, Jean Baptiste Bourguignon d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Celebre geografo francese, nato a Parigi l'11 luglio 1697 e ivi morto il 28 gennaio 1782. Attratto dall'amore per la geografia e la cartografia, esordì, giovanetto ancora, con la compilazione di una carta [...] interrotta per la morte del De Manne stesso, avvenuta nel 1832. Membro dell'Académie des Inscriptions sin dal 1734, l'A. fu chiamato a far parte dell'Académie des Sciences nel 1772 e nominato primo geografo del re. La cospicua collezione di carte ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – PARIGI – GRECIA – DE M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANVILLE, Jean Baptiste Bourguignon d' (1)
Mostra Tutti

ALENI, Giulio

Enciclopedia Italiana (1929)

Gesuita italiano e celebre missionario, nacque a Brescia nel 1582. Entrò nella Compagnia di Gesù nel 1600, e vi si distinse per la sua inclinazione alle scienze matematiche e alla teologia. Inviato missionario [...] insegnò le matematiche e scrisse le sue osservazioni sull'eclissi di luna dell'8 novembre 1613 (Mémoires de l'Académie des sciences, VII, 705-706). Penetrato finalmente nell'impero cinese nel 1613, fu il primo a evangelizzare le provincie dello Shan ... Leggi Tutto
TAGS: QUESTIONE DEI RITI CINESI – ACADÉMIE DES SCIENCES – COMPAGNIA DI GESÙ – IMPERO CINESE – MATTEO RICCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALENI, Giulio (2)
Mostra Tutti

DARESTE DE LA CHAVANNE, Antoine-Élisabeth-Cléophas

Enciclopedia Italiana (1931)

Storico, nato a Parigi il 28 ottobre 1820, morto a Lucenayles-Aix il 6 agosto 1882. Professore di storia alla facoltà di lettere di Lione (dal 1849 al 1871), trasse dal proprio insegnamento una Histoire [...] e più durevole è la Histoire de l'administration en France et des progrès du pouvoir royal depuis le règne de Philippe Auguste Jusqu'à rurale. Bibl.: G.A. Heinrich, in Mémoires de l'Académie des sciences, belles-lettres et arts de Lyon, XXII (1884), ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – SAINT LOUIS – LIONE

HALLAM, Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

HALLAM, Henry Florence M. G. Higham Storico inglese, nato a Windsor il 9 luglio 1777. Studiò a Eton, e nel Christ Church College a Oxford (1795-99); poi si iscrisse nell'ordine degli avvocati, ma cessò [...] opinioni politiche erano quelle di un Whig molto cauto, per cui il Reform Bill del 1832 sapeva troppo di rivoluzione. Bibl.: Mignet, Notice historique sur Henry H., conferenza fatta nell'Académie des Sciences morales et politiques il 3 gennaio 1862. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALLAM, Henry (1)
Mostra Tutti

MAGENDIE, François

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGENDIE, François Michele Mitolo Insigne fisiologo, nato a Bordeaux il 6 ottobre 1783, morto a Sannois, presso Parigi, il 7 ottobre 1855. Allievo di A. Boyer, si approfondì negli studî anatomici; nel [...] Nel 1836 fu nominato professore di fisiologia e di patologia generale al Collège de France e vicepresidente dell'Académie des Sciences. Fu soprattutto uno dei fondatori del moderno metodo sperimentale, non solo nel campo della fisiologia, ma anche in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGENDIE, François (2)
Mostra Tutti

CAVAIGNAC, Eugène

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Storico dell'antichità, nato all'Havre il 19 agosto 1876; professore di storia antica all'università di Strasburgo. Erudito e curioso d'ogni aspetto, anche il più tecnico e astruso, del mondo antico (cfr., [...] storia del mondo antico (cfr. i tre volumi dell'Histoire de l'antiquité, Parigi 1913-19, opera premiata dalla Académie des sciences morales e politiques). Editore di una Histoire du monde, Parigi 1924 segg., vi ha contribuito con i Prolégomènes (1924 ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICA GRECIA – ANTROPOLOGIA – STRASBURGO – FRANCIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVAIGNAC, Eugène (1)
Mostra Tutti

BELGRAND, François-Eugène-Marie

Enciclopedia Italiana (1930)

Ingegnere e geologo, nato a Ervy (Aube) il 23 aprile 1810, morto a Parigi l'8 aprile 1878. Ingegnere di ponti e strade, dopo varî uffici fu nominato ingegnere capo a Parigi nel 1852 e resse questo ufficio [...] Buffet). Bibl.: J. Bertrand, Éloge historique d'Eugène Belgrand, in Comptes-rendus de l'Académie des Sciences; Lalanne, Notice sur la vie et les travaux de M. E. Belgrand, in Annales des Ponts-et-Chaussées, 1881, 2° sem. p. 339 con l'elenco delle sue ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – EUGÈNE BELGRAND – AVALLON – AUBE – DE M

BOUILLAUD, Jean

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Medico, nato a Garat (Charente) il 16 settembre 1796, morto a Parigi il 29 ottobre 1881. Interruppe gli studî nel 1815, prestando servizio durante i Cento giorni nel 3° reggimento degli ussari. Non ancora [...] vitalismo e l'animismo, ecc. Deputato dal 1842 al 1846, sedette a sinistra; appartenne all'Académie de médecine e all'Académie des sciences. Tra le opere più importanti: Traité clinique du rhumatisme articulaire, ecc. (Parigi 1840); Traité clinique ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – VERSAMENTO PLEURICO – CENTO GIORNI – ENCEFALITI – ANEURISMI

D'AVENEL, Georges, visconte

Enciclopedia Italiana (1931)

Nato a Neuilly (Seine) nel 1850 ed educato nel collegio di Vaugirard, studiò a fondo la società del principio del sec. XVII, in Richelieu et la monarchie absolue (Parigi 1884-1890), che ottenne il premio [...] tous les prix en géneral depuis l'an 1200 jusqu'en l'an 1800 (voll. 6, Parigi 1894-1913), premiata dall'Académie des Sciences morales et politiques. Altre opere sue, tutte edite a Parigi, sono: Les evêques et archevêques de Paris, depuis Saint Denys ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 85
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali