Giudicato, sopravvenienze e tutela multilivello
Luigi Massimiliano Tarantino
La sentenza dell’Adunanza Plenaria affronta il delicato tema dell’incidenza del tempo sulla formazione processuale della [...] ai singoli a seguito di una violazione deldiritto comunitario imputabile a un organo giurisdizionale di del giudizio di ottemperanza, in Atti del convegno sull’adempimento del giudicato amministrativo, Milano, 1962, 141.
2 Verde, G., Abusodel ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] Paesi europei e degli Stati Uniti per l’abuso compiuto nel ricorso allo strumento della protezione diplomatica, pubblica che minacci la vita della nazione, una regola deldiritto internazionale generale vincolante per gli Stati in ogni circostanza ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] , che la Corte costituzionale possa persino sindacare l’abuso dello strumento della legge costituzionale utilizzata al fine di connessioni interpretative a proposito dei grandi temi deldiritto costituzionale possano essere oggetto di riflessioni e ...
Leggi Tutto
MARINI, Leonardo
Marco Maiorino
– Nacque nell’isola egea di Chio nel 1509, da Battista, nobile genovese del ramo dei marchesi di Casalmaggiore e Castelnuovo Scrivia nel Ducato di Milano.
Entrato giovanissimo [...] non ritenevano opportuno menzionare nel decreto la natura divina deldiritto dei vescovi. Quanto al problema della residenza il M contro il cumulo dei benefici curati, denunciando l’abuso compiuto da quanti trasformavano l’episcopato in uno strumento ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
Il fenomeno migratorio viene analizzato mettendo in luce la sua natura “internazionale” in relazione alle prerogative sovrane dello Stato in materia di gestione delle proprie [...] economico, anche in situazione irregolare, gode deldiritto alla vita familiare. Tale diritto è garantito a livello internazionale da vari ; Convention No. 143 concerning Migrations in Abusive Conditions and the Promotion of Equality of Opportunity ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] focalizzato, quindi, per le entrate, non più sul momento in cui sorge il diritto a riscuotere, ma su quello in cui sono riscosse e, per le spese, quali si articola la manovra finanziaria. L’abusodel decreto-legge, oramai un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] c.c.) (Breccia, U., Diritto privato - Parte prima, cit., 88). Nell'ipotesi di decadenza dalla potestà (per effetto di una sentenza del Tribunale per i minorenni) nel caso di violazione di doveri o di abuso di poteri da parte del genitore che rechi ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] non implica necessariamente che vi sia stato abuso), e quelli nei quali si richiede, al fine, l’esercizio di un diritto potestativo condizionato alla sussistenza (ed eventualmente alla documentazione) del presupposto, e talvolta, sebbene raramente ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] reti giuridiche generali inquadrabili attraverso gli strumenti deldiritto civile e commerciale per via interpretativa. Ed contratto di rete. Commentario, Bologna, 2009; Longobucco, F., Abuso di dipendenza economica e reti di imprese, in Contratto e ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] , deve ritenersi come “non mai esistito” a livello delle fonti deldiritto (cfr. C. cost., 11.10.1983, n. 307), per per la reiterazione e come sta avvenendo ormai anche per l’abuso delle forme della conversione, oltre che per la cronica carenza dei ...
Leggi Tutto
abuso1
abuṡo1 s. m. [dal lat. abusus -us, der. di abuti «abusare», part. pass. abusus]. – 1. Cattivo uso, uso eccessivo, smodato, illegittimo di una cosa, di un’autorità: a. del vino, del fumo, degli alcolici; fare a. di farmaci, di tranquillanti;...
furbetto del vaccino
loc. s.le m. (iron.) 1. Chi, forte della propria autorità, dichiara il falso in merito alla vaccinazione di terzi. 2. Chi tenta in modo fraudolento di acquisire la priorità per essere sottoposto a una vaccinazione. ♦ [tit.]...