Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] 1, seconda parte, c.p.c. Di questo principio di diritto la Corte ha indicato la ragione in una interpretazione dell’art. , S., Giudizio amministrativo e abusodel processo, ivi, 2015, 1203 ss.; Corso, G., Abusodel processo amministrativo, ivi, 2016, ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] essere suscettibile in astratto, e non in concreto, di determinare il trasferimento deldiritto reale (Cass., 23.5.2013, n. 12782.).
Con ordinanza 23 delle prestazioni (sebbene per i casi di abuso preveda rimedi specifici come la rescissione o l ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] Ferrari,G., Sinteticità degli atti e giudizio amministrativo, in Libro dell’anno deldiritto, 2013.
14 Così Sandulli,M.A., Le nuove misure di deflazione: prevenzione dell’abuso di processo o diniego di giustizia?, in Federalismi. it, 2012.
15 Cfr ...
Leggi Tutto
Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] deldirittodel lavoratore al risarcimento del danno nel senso di “danno comunitario”, per la cui liquidazione, in conformità ai canoni di adeguatezza, effettività, proporzionalità e dissuasività rispetto al ricorso abusivo alla stipulazione ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] deldiritto o della relazione d’interesse giuridicamente rilevante con la cosa sottratta.
Oggetto materiale
Oggetto materiale del 5.2002, n. 21531, in CED Cass. n. 222452) e non nell’abuso della stessa, integrandosi altrimenti l’art. 61, n. 9, c.p.
L ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei dirittidel contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] altre categorie di soggetti».
Al riguardo, connotando l’abusodel decreto-legge l’intero ordinamento, e non solo quello sono ispirati, quindi, alla esigenza di realizzare la certezza deldiritto, ma soltanto a garantire gli interessi di una delle ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] al giudice nazionale ricada nel campo applicativo deldiritto dell’Unione (art. 51 CDFUE). Tale giusto processo e ne bis in idem nella sentenza della Corte EDU, 4 marzo 2014, sul market abuse), in Riv. soc., 2014, 974 ss.
10 C. cost., 12.5.2016, n. ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] 81/2015).
Il Jobs act – con una scelta di politica deldiritto sotto tale profilo evidentemente diversa rispetto all’impostazione della l. 28 con una certa improprietà di linguaggio, «abusiva») del committente che rifiuti la stipula in forma scritta ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] per la produzione autorizzata di moneta, ne abusa per produrre quantitativi di monete in eccesso rispetto propria attività economica.
A tutto ciò si aggiunga, sempre sul piano deldiritto sostanziale, che l’art. 6 della legge – modificando l’ ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il dirittodel lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] quale viene al contempo evidenziato che «nell’ambito deldiritto della concorrenza, la nozione di impresa deve essere essi non denotano più un’ipotesi di frode o di abuso della struttura del gruppo, in quanto, al contrario, compatibili con il ...
Leggi Tutto
abuso1
abuṡo1 s. m. [dal lat. abusus -us, der. di abuti «abusare», part. pass. abusus]. – 1. Cattivo uso, uso eccessivo, smodato, illegittimo di una cosa, di un’autorità: a. del vino, del fumo, degli alcolici; fare a. di farmaci, di tranquillanti;...
furbetto del vaccino
loc. s.le m. (iron.) 1. Chi, forte della propria autorità, dichiara il falso in merito alla vaccinazione di terzi. 2. Chi tenta in modo fraudolento di acquisire la priorità per essere sottoposto a una vaccinazione. ♦ [tit.]...