• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
460 risultati
Tutti i risultati [460]
Diritto [199]
Biografie [78]
Diritto civile [52]
Storia [50]
Religioni [44]
Diritto penale e procedura penale [45]
Diritto processuale [25]
Diritto commerciale [21]
Diritto amministrativo [19]
Storia delle religioni [14]

AMABILE, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMABILE, Luigi Pasquale Villani Nacque in Avellino nel 1828 da Giuseppe, medico chirurgo, e da Teresa Festa, e fece i suoi primi studi nel seminario di Nola, donde si trasferì a quattordici anni in [...] nella professione, cui si aggiunse anche l'ufficio di deputato, al quale fu eletto dai . esplorò gli archivi e le biblioteche d'Italia e d'Europa, da Napoli a Roma a vero quando pongono in rilievo l'abuso delle lunghe digressioni e l'incapacità dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO AURELIO SEVERINO – UNIFICAZIONE ITALIANA – CONFLITTO D'INTERESSI – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – TOMMASO CAMPANELLA

Sbatti la statistica in prima pagina

Il Libro dell Anno 2012

Alessandro Rosina Sbatti la statistica in prima pagina I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] nell’ora giusta per avere un quarto d’ora di celebrità», che però «alla ’informazione statistica sui media. Il rischio di abuso è tanto più elevato quanto meno i giornali ESTERO ■    EUROSTAT. È l’Ufficio statistico della Commissione europea; raccoglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

BOLOGNESI, Ambrogio

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLOGNESI, Ambrogio Silvana Menchi Nacque a Palermo nel 1507 da un Giovanni muratore, originario della regione di San Marino, e da una Caterina, di cui ignoriamo il casato. Nel 1525, quando lasciò la [...] Seripando, Cristoforo da Padova, per abuso di autorità nei riguardi del convento tre gesuiti del collegio palermitano, Paolo d'Achille, Pietro de la Riva , ad arbitrio dell'inquisitore, privato dell'ufficio sacerdotale e del diritto di voto, obbligato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAMPANILE MANCINI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPANILE MANCINI, Gaetano Sisto Sallusti Nacque a Napoli il 26 giugno 1868 da Achille e da Elena Mancini. Nel 1892 aveva scritto un bozzetto "napolitano" in un atto, dal titolo N'amica e na mugliera! !... [...] introdotto come direttore dell'ufficio soggetti presso la Tiber Film del 1938, che il parlato, per l'abuso che se ne faceva, era stato dannosissimo al nobiltà da E. Scarpetta, per la regia di C. D'Errico e l'interpretazione di V. Scarpetta. Il C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BEZERRA de la Quadra, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BEZERRA de la Quadra, Giovanni Giuseppe Scichilone Nato in Estremadura nella prima metà del sec. XVI e abbracciata ancor giovane la carriera ecclesiastica, entrò a far parte del tribunale dell'Inquisizione [...] del marchese "que favoresce las cosas deste S Ufficio". Ma la tregua doveva durare ancora per poco: et lui non potevano stare nel medesimo Regno". D'altra parte il viceré non accennava a piegarsi di Pescara considerò l'atto un abuso di potere del B. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BURAGNA, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BURAGNA, Giovan Battista Guido D'Agostino Nato negli ultimi anni del sec. XVI da Marcantonio, facoltoso patrizio algherese, compì gli studi di filosofia e di legge al termine dei quali esercitò l'avvocatura [...] di Almonazir - contro gli assassini d'un suo stretto collaboratore e contro al "sindacato" relativo all'ufficio che lasciava, quanti erano stati al Consiglio collaterale di Napoli per malversazione, abuso di potere, falso e altri gravi reati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RUSCA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUSCA (Ruschis), Antonio Paolo Cozzo RUSCA (Ruschis), Antonio (in religione Giovanni Alessandro). – Nacque a Torino nel 1616, primo dei tre figli di Giovanni Angelo, colonnello delle milizie ducali [...] nuovamente quella carica rinunciando all’ufficio di inquisitore. Tuttavia, pochi di un canonico vercellese era apparso un indebito abuso di giurisdizione – a ordinare l’espulsione Nobiltà e Stato in Piemonte. I Ferrero d’Ormea, a cura di A. Merlotti, ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA GIOVANNA BATTISTA DI SAVOIA NEMOURS – CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE – ORDINE DOMENICANO – SACRA SCRITTURA – INQUISIZIONE

pedofilia

Lessico del XXI Secolo (2013)

pedofilia pedofilìa s. f. – La legge 6 febbraio 2006 n. 38 recante «Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet», entrata [...] scuole di ogni ordine e grado e da ogni ufficio o servizio in istituzioni o strutture pubbliche o private Consiglio d'Europa ha adottato la Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, ... Leggi Tutto

Novità sull'esecuzione forzata

Libro dell'anno del Diritto 2014

Novità sull’esecuzione forzata Franco De Stefano I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] generale di repressione dell’abuso del processo (Cass., competenza quella tra giudici all’interno del medesimo ufficio (Cass., ord. 13.2.2013, n. in caso di cassazione con rinvio della sentenza d’appello costituente titolo esecutivo: si afferma ora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

DELLA SERRA, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA SERRA, Francesco Paola Monacchia Nacque, probabilmente nel penultimo decennio del XIII secolo, a Gubbio dal conte Brunamonte di Ranuccio e, come lo stesso padre e altri componenti della sua famiglia, [...] di confessioni ottenute dai giudici dei Malefici con abuso di torture e tormenti, si stabilivano nuove dove il padre aveva occupato lo stesso ufficio un trentennio prima. Tra le numerose città dove il D. ricoprì cariche pubbliche la più "frequentata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 46
Vocabolario
uffìcio
ufficio uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...
amministrazióne
amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali