La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] interessi intellettuali. Egli incaricò il marocchino Abū ῾AbdAllāhMuḥammad al-Šarīf al-Idrīsī di lavorare alla Nedkov 1960: Nedkov, Boris, B'lgariya i c'cednite i zemi prez XII bek spored "geografiyata" na Idrisi, Sofia, Nauka i Iskustvo, 1960.
...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] Savio e fu probabilmente introdotta nel Maghreb a partire dal XII secolo. Così, mentre nell'Andalus del XIV sec. la una nuova clessidra fu costruita, per la stessa moschea, da Abū ῾AbdAllāhMuḥammad al-Ṣinhāǧī nel 1317; la versione finale ‒ di cui ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Traduzioni e sviluppi ebraici
Y. Tzvi Langermann
Traduzioni e sviluppi ebraici
La tradizione filosofica che si sviluppò nelle comunità [...] Surat ha-Ares ve-Tavnit ve ha-Shamayîm di ᾽Avrāhām bar Ḥiyyā (XI o XII sec.) e dello Yesōd ῾ōlam (Il fondamento del mondo) di Yiṣḥāq Yiśre᾽ēlî di natura matematica. La monografia di Abū ῾AbdAllāhMuḥammad ibn Mu῾āḏ sulla determinazione del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino
Efthymios Nicolaïdis
La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino
Il [...] è infatti citato da Abū Ma῾šar (171 scolio databile al XII-XIII sec., il Muḥammad ibn Mūsā al-Ḫwārizmī (prima metà del IX sec.); i capitoli dei Metodi sulle eclissi ne sono quasi una traduzione. L'opera attinge anche alle tavole di Aḥmad ibn ῾AbdAllāh ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] più prolifico, Ẓiyā᾽ al-Dīn Muḥammad (attivo nel 1645-1680) Abd al-Qādir al-Ǧīlānī), divenuti libri di testo del curriculum di studi yūnānī. Šayḫ Kalīm Allāh donna dell'harem di ῾Abū al-Ḥasan Quṭb Šāh introdotta in India nel XII-XIII sec., la stessa ...
Leggi Tutto