La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] latino e in catalano, di Sulaymān ibn Ḥāriṯ al-Qūṭī (XII sec.), del quale solo la quinta parte sulla farmacopea si è , autore del XV secolo.
Condiscepolo di Ibn al-Ḫaṭīb è Abū ῾AbdAllāhMuḥammad ibn ῾Alī al-Laḫmī al-Šaqūrī, medico del sultano Yūsuf ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] bibliografo ottomano Muṣṭafā ibn ῾AbdAllāh (Ḥāǧǧī Ḫalīfa) affermava che Nel XII sec., un altro medico andaluso, Abū Marwān Ibn Zuhr, EI, v. III, pp. 1001-1003.
Beg 1982: Beg, Muhammad A.J., Faṣṣād, ḥadjdjām, EI, Suppl., pp. 303-304.
Bosch-Vilá 1968 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] letto a Marrakesh, in presenza del suo maestro, lo šayḫ al-Kattāmī (XII sec.), e nel suo laboratorio, prima il libro di Dioscuride e, in capo degli erboristi dell'Andalus, Ḍiyā᾽ al-Dīn AbūMuḥammad ῾AbdAllāh ibn Aḥmad, più noto come Ibn al-Bayṭār ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali
Hans Hinrich Biesterfeldt
Gli ospedali
Il termine persiano più comunemente usato in riferimento a ospedale è bīmāristān, vocabolo [...] fondato a Isfahan. Tra XI e XII sec. numerosi altri ospedali erano in Zuhr e il figlio di quest'ultimo, Muḥammad. Ya῾qūb al-Manṣūr fece costruire in Allāh (m. 1006) della famiglia dei Baḫtīšū῾, il medico e filosofo nestoriano Abū 'l-Faraǧ ῾AbdAllāh ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica
Hans Hinrich Biesterfeldt
La professione medica
L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] un medico di Damasco, ῾Abd al-Qādir ibn Muḥammad, che visitava i poveri nelle Cairo: ῾Alī ibn Riḍwān e Abū 'l-Ḥasan ibn Buṭlān. ibn Māsawayh, al-Rāzī, ῾Ubayd Allāh ibn Baḫtīšū῾ (m. dopo il composti fra l'XI e il XII secolo. Fra questi, il Tašwīq ...
Leggi Tutto