SIGTUNA
M. Roslund
Città svedese situata nella regione dell'Uppland, nella prefettura di Stoccolma, su un ramo settentrionale del lago Mälaren.Fondata intorno al 980 per iniziativa reale, fino alla [...] una pianta cruciforme a una sola navata con una torre all'incrocio del transetto; il coro e i bracci del transetto sono absidati. Nella parte occidentale sono ancora visibili i resti di una stretta torre con due scale che conducono a una tribuna, al ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Francesco Maria
Silvano Colombo
Della nobile famiglia dei Bianchi di Velate, nacque intorno al 1689 in località per ora imprecisabile (nel Libro... B dell'archivio parrocchiale di Velate non [...] del santuario del Sacro Monte; sono del B. i quattro pennacchi con Obbedienza,Speranza,Prudenza,Mansuetudine, nonché i catini delle absidi laterali (Del Frate, p. 155).
Morì a Velate il 5 nov. 1757, "essendo di anni sessantotto circa" (registrato l'8 ...
Leggi Tutto
LAURIACUM
H. Vetters
Città dell'Austria superiore e campo militare nella provincia del Noricum, oggi Lorch in Enns. Il nome indica una colonia, i cui resti sono stati recentemente messi in luce mediante [...] un bagno pubblico (di tipo a serie) si trovava un bagno diaforetico e un locale di riunioni munito di due absidi. L'intera costruzione è circondata da muri con pilastri, racchiudenti anche un piazzale pavimentato: si potrebbe trattare, per analogia ...
Leggi Tutto
Agde
J. Nougaret
(gr. 'Αγαθὴ Τύχη; lat. Agatha)
Città nel dip. dell'Hérault in Francia.
I Focesi di Marsiglia fondarono nel sec. 6° a.C. la colonia di 'Αγαθὴ Τύχη alle foci dell'Hérault. Il sito, la [...] rettilinea, imposto dalla topografia: infatti la rete stradale preesistente non permetteva la costruzione di un sistema di absidi. L'edificio, parte anche del sistema difensivo, presenta sulle facciate un ballatoio con piombatoi fra i contrafforti ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] documenti del sec. 10° con il titolo di s. Cecilia, era a navata unica con pavimento a lastre di pietra e abside semicircolare, all'interno della quale era contenuta una piccola cripta.Non lontano da S. Cecilia si ergeva nell'Alto Medioevo un'altra ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] di S. Sofia, a E dell'antica cittadella urbana. Alcuni scavi condotti negli anni Cinquanta (Franco, 1957) al di sotto dell'abside di S. Sofia hanno messo in luce resti di muri romani (inizi sec. 1°-fine 2°), riferibili a un edificio di probabile ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] frammentario si sono conservate le scene della Natività di Cristo, dell'Adorazione dei Magi e le figure di apostoli dipinte nell'abside della navata laterale della chiesa di S. Venceslao a P.-Prosek.Intorno all'anno 1200 subentrò l'influsso dell'arte ...
Leggi Tutto
NICOLA, Santo
N.P. ¿evcenko
M. Falla Castelfranchi
Le notizie circa la figura storica di N. sono assai scarse e appaiono come il risultato del confluire di due distinte personalità: un vescovo di Mira [...] oggetto di indagine.Nel territorio di Rus' si trovano ritratti di N. già nel sec. 11° (Kiev, Santa Sofia, mosaico nell'abside) e icone con scene della Vita di N. compaiono in Russia a partire dal sec. 14° (Boguslawski, 1982); queste ultime seguono ...
Leggi Tutto
AQUISGRANA
W. Braunfels
(lat. Aquae Grani, Aquisgranum; ted. Aachen; franc. Aix-la-Chapelle)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia presso il confine belga e olandese. Sotto Carlo [...] , opera ancora integra adiacente all'aula regia. L'edificio, che consisteva in una basilica a un solo piano con tre absidi, più piccola di quella di Treviri della quale imitava la forma, presentava all'esterno una decorazione di arcate su lesene e ...
Leggi Tutto
CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] di cripta ugualmente cruciforme e di corridoi d'accesso (Heitz, 1980), esempio questo che costituirebbe un precedente dello schema di abside con cappelle radiali (Conant, 1959).All'edificio così definito venne aggiunto fra l'873 e l'885 il Westwerk ...
Leggi Tutto
abside1
àbside1 (ant. àbsida e àpside) s. f. [dal lat. tardo absĭda -ae, incrociato con il lat. class. absis -ĭdis, gr. ἁψίς - ῖδος «giuntura, arco, volta»]. – Costruzione, spesso facente parte di un più complesso edificio, a pianta per lo...