Botanica
Distacco di foglie, fiori o interi rametti provocato spontaneamente dalla pianta madre mediante la produzione di fitormoni (quali l’acido abscissico) in risposta a stimoli ambientali. Il distacco avviene in corrispondenza di una parte anatomica, denominata giunto di a., costituita da uno strato di cellule protettive che delimita la zona di separazione ...
Leggi Tutto
abscissione
abscissióne s. f. [dal lat. abscissio -onis «distacco»]. – In botanica, processo che determina il distacco e la caduta delle foglie, in seguito alla differenziazione, alla base del picciòlo, della cosiddetta zona di a., costituita...