• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1660 risultati
Tutti i risultati [1660]
Biografie [643]
Storia [379]
Arti visive [195]
Religioni [125]
Geografia [81]
Diritto [93]
Archeologia [81]
Europa [74]
Italia [65]
Letteratura [67]

LANZANI, Polidoro

Enciclopedia Italiana (1933)

LANZANI, Polidoro Carlo Gamba Pittore, nato nel 1515 da un tale Renzo pittore e vasaio di Lanciano in Abruzzo; morto nel 1565 a Venezia, dove aveva lungamente operato (documenti del 1536 e del 1548). [...] Dei suoi quadri, che lo Zanetti cita in chiese ormai sconsacrate di Venezia, solo la Pentecoste (1545) si conserva nell'Accademia e indica un pittore educato nell'ambito di Bonifazio dei Pitati, che, come ... Leggi Tutto

Colline Teatine IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Teatine IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO

Colli Aprutini IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Aprutini IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO

Colline Frentane IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Frentane IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO

Agnello del Centro Italia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Agnello del Centro Italia IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta in tutto il territorio delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Umbria e nelle province di Bologna, Rimini, [...] Forlì-Cesena, Ravenna, Modena, Reggio Emilia e Parma, nella regione Emilia-Romagna. È ottenuta da agnelli di età inferiore ai 12 mesi delle razze locali tipiche del centro Italia. Le tipologie, per tenore ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – REGGIO EMILIA – FORLÌ-CESENA – ABRUZZO

Controguerra DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Controguerra DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve dei [...] vitigni Trebbiano toscano e/o abruzzese; rosso, rosato, passito rosso e novello, ricavate principlmente da uve del vitigno Montepulciano nero; spumante metodo classico, ottenuta in buona parte da uve dei ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – MALVASIA – ABRUZZO – VINO

ACQUAVIVA D'ARAGONA, Giovan Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ACQUAVIVA D'ARAGONA, Giovan Girolamo Fausto Nicolini Quindicesimo duca di Atri e fratello germano di Francesco, nacque a Giulianova in Abruzzo il 17 luglio 1663 da Giosia e Francesca Caracciolo. Fu [...] Daun iniziò la fortunata passeggiata militare, che lo rese in poche settimane padrone del Regno, l'A., rimasto solo in Abruzzo a tener fronte all'invasore, mentre le popolazioni passavano in massa al nemico, si chiuse in Pescara con pochi uomini (15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – ITALIA MERIDIONALE – CARLO II DI SPAGNA – STATO DELLA CHIESA – GAETANO GAMBACORTA

Biondi, Pierluigi

Enciclopedia on line

Biondi, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. L'Aquila 1974). Giornalista pubblicista dal 2005, ha iniziato la carriera nello staff della Regione Abruzzo nel 2002, poi ha collaborato con il quotidiano [...] Nuovo Abruzzo Oggi e dal 2007 al 2008 con ASTRA, Agenzia di Stampa Regionale Abruzzese. Dal 2013 è dipendente del Comune di Ocre. Ha cominciato l’attività politica nel Fronte della Gioventù, ha poi militato in Alleanza nazionale e nel Popolo della ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – ALLEANZA NAZIONALE – VILLA SANT'ANGELO – AGENZIA DI STAMPA – FRATELLI D’ITALIA

Colli del Sangro IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli del Sangro IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ABRUZZO

toschi, dialetti

Enciclopedia on line

toschi, dialetti Il gruppo meridionale dell’albanese, parlato nelle regioni a S del fiume Shkumbin e nelle colonie albanesi dell’Abruzzo e dell’Italia meridionale. Documentati dall’inizio del 16° sec. [...] da un isolato frammento di traduzione liturgica, non hanno assolto funzioni letterarie fino all’Ottocento, quando cominciò a sorgere una letteratura, per lo più folcloristica, in lingua tosca: ma la lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – SHKUMBIN – ABRUZZO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 166
Vocabolario
Agrobiodiversità
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
Entomofauna
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali