ablazione /abla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre "portare via"]. - 1. (chir.) [l'asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore] ≈ [...] resezione, rimozione, [spec. di un arto] amputazione, [a fini di trapianto] espianto. 2. (geol.) [azione erosiva esercitata da un ghiacciaio o da una massa d'acqua] ≈ erosione, esarazione, [quella compiuta dalle onde del mare sulle coste] abrasione. ...
Leggi Tutto
macina /'matʃina/ s. f. [lat. machĭna "macchina; mola"]. - 1. (tecn.) [nome generico di macchine atte a triturare e polverizzare per sfregamento o abrasione: m. per cereali, per minerali] ≈ macinatoio, [...] mola. ‖ trituratore. 2. (ant.) [il complesso delle azioni con cui si macina qualcosa] ≈ [→ MACINAZIONE] ...
Leggi Tutto
macinatoio /matʃina'tojo/ s. m. [der. di macinare]. - (tecn.) [nome generico di macchine atte a triturare e polverizzare per sfregamento o abrasione] ≈ [→ MACINA (1)]. ...
Leggi Tutto
graffio /'graf:jo/ s. m. [der. di graffiare]. - 1. [segno lasciato sulla pelle dalle unghie o da altro oggetto appuntito: farsi un g.] ≈ abrasione, (non com.) graffiamento, graffiata, graffiatura, lacerazione, [...] scorticatura, (fam.) sgraffiatura, [solo di unghia] unghiata. ↑ sfregio. 2. [qualsiasi segno o incisione su una superficie uniforme: trovare un g. sul cofano dell'auto] ≈ graffiatura, rigata, rigatura, ...
Leggi Tutto
raschiamento /raskja'mento/ s. m. [der. di raschiare]. - [operazione di raschiare] ≈ abrasione, grattatura, (non com.) rasura, [di codice] erasione, [spec. per il trattamento della pelle] raschiatura, [...] [di incrostazioni] scrostamento. ⇑ asportazione, rimozione ...
Leggi Tutto
rasura /ra'sura/ s. f. [dal lat. rasura, der. di radĕre "radere"]. - (paleogr.) [sulle pergamene utilizzate come materiale scrittorio, rimozione di una parte del testo, effettuata al fine di apportare [...] una correzione: la parola è scritta su r.] ≈ abrasione, cancellatura, erasione, grattatura, raschiatura. ...
Leggi Tutto
strisciata s. f. [part. pass. femm. di strisciare]. - 1. [lo strisciare contro qualcosa] ≈ [→ STRISCIAMENTO (1)]. 2. (estens.) [danno in forma di striscia prodotto su una superficie: fare una s. sul pavimento, [...] sulla carrozzeria] ≈ abrasione, frego, graffio, raschiatura, raschio, riga, rigatura, striatura, striscia, strisciatura, striscio, (fam.) strusciata, strusciatura. 3. (tipogr.) [nella fotocomposizione, prima stampa di un testo su cui si possono ...
Leggi Tutto
Geologia
Erosione che le rocce subiscono per l’azione meccanica delle acque del mare; si manifesta in due tempi: 1) demolizione meccanica delle rocce costiere causata essenzialmente dal loro scalzamento alla base, con formazione di cornici e...
Nella tecnica meccanica, particolare aspetto dell’abrasione che si manifesta sugli alberi o sugli ingranaggi sottoposti a strisciamento a elevata velocità; si presenta sotto forma di ondulazioni contigue variabili che inducono nel materiale...