Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] trasgressione postglaciale (-10.000 anni), è molto più rapida dell'insieme dei processi continentali: tuttavia la piattaforma di abrasione alla base della falesia si sviluppa facilmente solo a spese di un bassopiano. Infatti se il crollo delle rocce ...
Leggi Tutto
Termine generico usato per indicare rocce eruttive filoniane o effusive paleovulcaniche, derivate da magmi generalmente acidi, con struttura distintamente porfirica. Poiché il termine denota una particolare [...] (da 2400 a 2700 kg/m3) a causa di una fine porosità diffusa nella massa; notevole è la resistenza all’abrasione, che rende i p. ottimi materiali, sotto forma di cubetti, per pavimentazioni stradali. Sono pietre durissime, presentano difficoltà di ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503)
Giuseppe BRUNI
Tullio Guido LEVI
ELASTICA Produzione e commercio della gomma greggia (p. 506). - Nel 1932, persistendo il regime di libertà assoluta di produzione e di [...] carico, un ago o un pistone appuntito a sfera (durometro).
Altro saggio tecnico corrente è la misura di resistenza all'abrasione di oggetti vulcanizzati, che riveste particolare importanza per i pneumatici d'auto.
Non v'è però alcun metodo meccanico ...
Leggi Tutto
Sono i declivî di larghezza varia e non rigorosamente determinabile, con i quali la terraferma termina nel mare: non sono soltanto linee-limiti fra terra e mare, ma intere zone. La loro conformazione è [...] (mista). Le onde di ritorno e il riflusso trascinano una parte dei materiali portati dai fiumi e prodotti dall'abrasione fuori della zona delle onde battenti, a profondità maggiori, dove sotto particolari condizioni si formano scanni. Con il tempo ...
Leggi Tutto
Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla degradazione di rocce preesistenti e costituita prevalentemente da frammenti di singoli cristalli, oltre a minuti frammenti di rocce e di altri [...] stati distinti 3 tipi di superfici: smerigliate, lucenti e opache. La smerigliatura è generalmente il risultato dell’abrasione eolica; la lucentezza si riscontra nei granuli tipici dell’ambiente di spiaggia (strofinio dei granuli nell’acqua), mentre ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] . ed in generale ad oriente le coste, esposte alla bora, sono alte e poco articolate, a causa in parte dell'abrasione marina, che ha creato una ripa costiera plasmando terreni poco resistenti, in parte di movimenti tettonici, mentre ad occidente esse ...
Leggi Tutto
LIPARI, ISOLE (o Eolie; A. T., 27-28-29)
Gaetano PLATANIA
Guido LIBERTINI Camillo MANFRONI
A N. della Sicilia, a SE. dell'ampia conca tirrenica profonda 3000 e più metri sorge un esteso rilievo sottomarino, [...] accumulo di materiali eruttivi, in parte anche per sollevamenti bradisismici, come risulta dalla presenza di terrazzi di abrasione marina corrispondenti a quelli di Sicilia e Calabria.
Sono di età geologica molto recente, accertata per l'abbondanza ...
Leggi Tutto
REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] pianeggianti nelle zone litoranee, lungo le quali sono anche strisce di sedimentazioni marine neogeniche e terrazze di abrasione. Nell'isola Graham la singolare indentatura della costa N. mostra gli effetti della glaciazione pleistocenica. La parte ...
Leggi Tutto
Tatuaggio
Marco Aime e Franco Buttafarro
Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] marcati e la persistenza del fenomeno del fantasma del tatuaggio. Con il laser ad anidride carbonica si ottiene un'abrasione attuata attraverso una vaporizzazione dei tessuti per l'assorbimento selettivo di questa lunghezza d'onda da parte dell'acqua ...
Leggi Tutto
emorragia
Massimo Breccia
Claudio Cartoni
Fuoriuscita del sangue dai vasi o dal cuore. Si può avere e. interna o esterna a seconda che il sangue si riversi all’interno o all’esterno del corpo. Può [...] traumatismi o durante gli interventi chirurgici. I traumi che possono provocare un’e. possono essere distinti in: abrasione, con lesione traumatica di striscio sulla superficie interessata; escoriazione, per trauma diretto che causa la discontinuità ...
Leggi Tutto
abrasione
abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in una scrittura pubblica o privata, ne inficia...
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...