ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] terrazza larga da 3 a 4 km., leggermente inclinata verso SE., ricca di acque, interpretata (Cvijić) come una terrazza d'abrasione dell'ultimo stadio del lago pannonico pliocenico, non lontana dal corso e dalla fertile e ben coltivata valle della Sava ...
Leggi Tutto
PONZA, Isola di (A. T., 27-28-29)
Luigi JACONO
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Camillo MANFRONI
*
La maggiore delle isole Pontine (7,3 kmq. con l'isola di Gavi), posta 33 km. a S. del Capo Circeo [...] orientale e la Chiaia di Luna sulla costa occidentale. Il litorale è molto frastagliato e generalmente scosceso; l'opera di abrasione marina è agevolata dalla facile erodibilità del materiale tufaceo, da cui l'isola è in gran parte costituita; da ciò ...
Leggi Tutto
Coefficiente di attrito. - È il numero scelto per misurare l'attrito che si manifesta fra due corpi a contatto dotati di moto relativo. Esso è definito nel modo più semplice come il rapporto fra le componenti [...] due termini: l'uno dovuto alla resistenza opposta dalla deformazione elastica delle asperità che si incontrano; l'altro all'abrasione di quelle, fra esse, che risultano più sollecitate. Il coefficiente d'attrito sarebbe allora la media ponderale dei ...
Leggi Tutto
SYLT
Elio Migliorini
Una delle Isole Frisoni settentrionali, posta nel Mare del Nord, presso la costa occidentale dello Schleswig, unita con una diga (su cui passa la ferrovia) alla terraferma. Ha una [...] e lo sfruttamento di banchi d'ostriche. Si calcola che in 200 anni (dal 1648 al 1849) l'isola è stata ridotta, a causa dell'abrasione marina, della metà. In qualche tratto del nucleo centrale la costa retrocede di 7-9 m. ogni anno, mentre a N. e a S ...
Leggi Tutto
SALENTO (A. T., 27-28-29)
Luchino Franciosa
La Penisola Salentina è una regione fisicamente ben individuata, a SE. dell'Italia, che dalle ultime ondulazioni delle Murge - "soglia messapica" - tra il [...] (lame e gravine), con doline, conche superficiali, grotte e cavità sotterranee, dovute, più che a movimenti orogenetici, all'abrasione marina e all'azione meccanica e chimica delle acque. Si divide in tre zone geologicamente diverse fra loro.
A NO ...
Leggi Tutto
Minerale fra i più diffusi e importanti, costituito da biossido di silicio, SiO2, trigonale.
Caratteristiche
I cristalli, che hanno habitus tipicamente prismatico e più raramente bipiramidale, si rinvengono [...] di molte rocce eruttive acide e di diverse rocce metamorfiche, a causa della sua elevata resistenza all’abrasione meccanica e all’alterazione chimica il q. risulta tra i costituenti principali delle rocce sedimentarie terrigene silicoclastiche ...
Leggi Tutto
HELGOLAND (Heligoland; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Camillo MANFRONI
Guido Almagia
Isola del Mare del Nord, davanti alle foci del Weser e dell'Elba (circa 60 km. da Kuxhaven). Misura un'area di [...] all'isola sono disseminati scogli pittoreschi, rottami di roccia avulsi dalla furia delle onde e un'ampia spianata di abrasione, dalla quale si può facilmente riconoscere quanto maggiore ne fosse l'originaria estensione.
Non lungi dalla parte bassa è ...
Leggi Tutto
L'isola di Capri, nel Mar Tirreno, la più meridionale del gruppo delle isole Napoletane o Partenopee, le quali incorniciano verso O. e verso SO. il meraviglioso paesaggio del Golfo di Napoli e di esso [...] la figura erta e rocciosa del pilastro occidentale e in alcuni tratti ne riproduce pure, attraverso le forme terrazzate, l'origine per abrasione marina, ma la minore altitudine (S. M. del Soccorso o M. Tiberio a nord, 334 m., e il M. Tuoro a S ...
Leggi Tutto
MURGE (A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Rialto terrazzato, che si eleva nella regione pugliese in forma rettangolare, tra il corso inferiore dell'Ofanto e la soglia messapica fra Taranto e Brindisi, [...] a mano a mano che essa si sollevava; gli stadî di questo sollevamento sono riconoscibili nella successione dei gradini d'abrasione marina, con cui dalla sezione più interna delle Murge si scende sulle suddette linee di confine. La natura del terreno ...
Leggi Tutto
MINA
Carlo RODANO
Romeo MELLA
. Cavità aperta artificialmente, nella quale si fa scoppiare con speciali accorgimenti un esplosivo per spaccare e abbattere rocce e opere murarie. Ha poca efficacia [...] che termina con due spigoli taglienti e si fa ruotare premendola contro la roccia: questa viene attaccata per abrasione. Gli apparecchi talora sono semplicemente premuti dall'operaio contro la roccia; più spesso sono sostenuti da supporti fissati ...
Leggi Tutto
abrasione
abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in una scrittura pubblica o privata, ne inficia...
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...