Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] media si può ricorrere al mesosclerometro, che produce sulla superficie un'incisione circolare o anche al metodo dell'abrasione sopra un disco girevole nel proprio piano.
Elasticità dei cristalli. - Le proprietà elastiche che si mettono in luce ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] calcio, il talco, la terra da infusori: sostanze a semplice azione diluente.
Fra i rinforzanti che migliorano la resistenza all'abrasione sono da mettere anzitutto il carbon black e poi l'ossido di zinco, il caolino e il carbonato basico di magnesio ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] , così come si precisano con l'immaginazione le figure confuse delle macchie sui muri; il grattage consiste invece nell'abrasione di una superficie dipinta, rivelando così gli strati sottostanti e la fibra della materia. Si tratta, nell'un caso ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] tipo raschiatoi-grattatoi. Il sito ha restituito anche una grande spatola di osso e frammenti di ocra rossa con tracce di abrasione. H.B. fu abbandonato nell'Olocene iniziale e occupato nuovamente durante l'età dei Metalli, in fasi posteriori a circa ...
Leggi Tutto
Virus
Claudio Basilico
di Claudio Basilico
Virus
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della scoperta dei virus. a) Le prime scoperte. b) La scienza della virologia. 3. Proprietà generali e composizione [...] singolari della rabbia è il suo modo di propagarsi nell'organismo. Il virus generalmente entra attraverso una ferita, o un'abrasione della pelle, e quindi si moltiplica localmente per periodi che possono durare mesi. Quindi esso procede lungo i nervi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] con macchine per la produzione della lana e avevano caratteristiche che la lana non poteva avere, come la resistenza all’abrasione, la capacità di assumere forma plissé o cordonata e la stabilità della fibra. L’industria riuscì a realizzare tessuti ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] cordoni litorali, frecce che separano dal mare lagune e fondi sabbiosi e fangosi scoperti nel riflusso. Le forme costiere di abrasione con ripe rocciose, sono eccezioni (Helgoland, Rügen, Samland).
Clima. - La Germania giace fra 47° 10′ e 55° 17′ di ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] , sono state ridotte al comune tipo di altipiano, sia perché le più antiche erano già ridotte a penepiani dall'abrasione, sia perché le più recenti (terziarie) sono ancora rimaste indisturbate dal tempo dalla loro deposizione.
Fra il margine O ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] , anch'egli in atto di libare su un tripode carico di frutta. Ambedue i pannelli presentano chiare tracce di abrasione: accanto ai due Augusti doveva essere raffigurata una figura giovanile da identificarsi con Geta (o Plautilla); a fianco di ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] possibilità di "tenere i detti libri loro acconci e scancellati nel modo che si sono offerti", vale a dire con l'abrasione delle parti anticristiane. Se dunque una simile via di uscita era stata offerta agli Ebrei, non era equo che fosse negata ...
Leggi Tutto
abrasione
abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in una scrittura pubblica o privata, ne inficia...
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...