GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680)
Stefano OBERTO
Gaspare MESSINA
ELASTICA La definizione che fino a qualche anno fa poteva essere data per la gomma elastica, allo stato attuale della tecnica [...] questi granuli che, regolarmente dispersi nella gomma del battistrada dei pneumatici, permettono di ridurne al minimo l'abrasione su strada. L'estrema finezza di questi e altri ingredienti normali della gomma accentua il carattere colloidale della ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] alla conservazione dei disegni è da notare che si dice frammentario il disegno che manca di qualche suo elemento per abrasione o lacerazione della carta; si dice controfondato quando a tergo della carta originale è stata impastata o incollata altra ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] forte impiego nei trasporti: nei confronti degli acciai al carbonio la loro migliore resistenza alla corrosione ed all'abrasione consente di ottenere una maggiore durata, oltre alla riduzione del peso morto dovuta alle migliori proprietà meccaniche ...
Leggi Tutto
TETTONICA
Giovan Battista Dal Piaz
. La tettonica (cfr. il gr. τεκταίνομαι "costruisco") è quella branca delle scienze geologiche che studia le dislocazioni (spostamenti) e le deformazioni (cambiamenti [...] prossima alle spiagge di una geanticlinale, che emerga dalle acque come una cordigliera. In tal caso l'abrasione marina determina la formazione di depositi clastici (brecce, conglomerati, arenarie) a spese della geanticlinale. I detriti possono ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] larghezza e dello sforzo) impregnato e rivestito di gomma (spessori da 1 a 2 mm. sulla faccia superiore sottoposta all'abrasione del materiale trasportato, 0,5 ÷ 1 mm. sulla faccia inferiore che scorre sui rulli) per impianti importanti, e per lavoro ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] USTER, è intermedia fra quella di un filato normale a fibre discontinue e quella, più elevata, di un filamento. La resistenza all'abrasione può definirsi buona. La velocità di produzione della macchina è compresa fra i 400 e i 600 m/min: si tratta di ...
Leggi Tutto
La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] argento e l'altro dal costo di importazione e di fusione delle monete di argento, oltre all'ammontare della loro abrasione. Entro questi limiti, i fattori che agiscono sul cambio si comportano in maniera analoga a quelli indicati nel caso precedente ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] numero di lavaggi, a eliminare qualsiasi rischio di restringimento successivo, ad aumentare la resistenza allo sporco e all'abrasione; in altre parole, essi si prefiggono come essenziale obiettivo quello di realizzare un tessuto che abbini il massimo ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] sotto tensione meccanica. Questa protezione primaria è necessaria per proteggere la fibra dal rischio di qualsiasi abrasione a causa delle lavorazioni successive, che ne potrebbe danneggiare gravemente le caratteristiche meccaniche.
Oggi il processo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] tedeschi e pakistani hanno rilevato migliaia di incisioni rupestri (petroglifi).
Le incisioni su roccia, ottenute tramite percussione/abrasione della superficie con oggetti a punta di pietra e, successivamente, di metallo, sono sicuramente la fonte ...
Leggi Tutto
abrasione
abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in una scrittura pubblica o privata, ne inficia...
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...