Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] , basato su un romanzo di E. Ruggles e incentrato sulla vita di Edwind Booth, il fratello dell'uomo che uccise AbrahamLincoln. In seguito H. continuò la sua attività di regista teatrale trionfando con i popolarissimi musical My fair lady (1956) e ...
Leggi Tutto
guerra di Secessione
Massimo L. Salvadori
Il Nord industriale contro il Sud agricolo e schiavista
La guerra di Secessione ebbe origine dalla decisione presa nel 1860 dagli Stati del Sud dell'Unione [...] una crociata contro lo schiavismo. La situazione precipitò in seguito all'elezione alla presidenza nel 1860 del repubblicano AbrahamLincoln.
La vittoria del Nord
Nel dicembre 1860 la Carolina del Sud diede inizio alla secessione, cui aderirono ...
Leggi Tutto
vampiri e letteratura
– Il trait d’union della letteratura sui vampiri tra passato e presente si rintraccia a partire dai lavori di alcune scrittrici statunitensi. Ann Rice (n. New Orleans 1941) con [...] 2009), che ripercorre in chiave horror l’omonimo classico di Jane Austen, si confronta con i vampiri nel surreale AbrahamLincoln: vampire hunter (2010; trad. it. La leggenda del cacciatore di vampiri - Il diario segreto del presidente, 2012), in cui ...
Leggi Tutto
Tremblay, Larry
Tremblay, Larry. – Drammaturgo, scrittore, poeta e regista canadese (n. Chicoutimi 1954). Autore prolifico, conosciuto e tradotto in molte lingue, ha scritto opere di genere diverso; [...] d'un coeur e Piercing, cui sono seguiti Le problème avec moi (2007) e, in chiave farsesca e tragica, AbrahamLincoln va au théâtre (2008), che prende spunto dall’omicidio del presidente degli Stati Uniti per interrogarsi sull’attuale rapporto tra ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] lungo. Ma il 20 aprile 1987 a Rancho Murieta nella Lincoln Reserve, vicino a Sacramento (California), durante una battuta di fisioterapista Willy Voet, di Filippo Simeoni, dello spagnolo Abraham Olano Manzano.
È in questo orizzonte malato che Berzin ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] a semiconduttore. Ricercatori della General Electric e del Lincoln Laboratory (MIT) scoprono che dispositivi a diodi basato su un nuovo ceppo.
1966
L'analisi non standard. Abraham Robinson pubblica Non-standard analysis, libro in cui, a 250 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] MacDonald NZL
2. Igor Nagayev e Viktor Denisov URS
3. Attila Abraham e Ferenc Csipes HUN
K2 1000 m maschile
1. Greg Barton e
1. Daniel Igali CAN
2. Arsen Gitinov RUS
3. Lincoln McIlravy USA
pesi leggeri maschile
1. Mourad Oumakhnov RUS
2. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] sulle rive dell'Ebro a ven-ti chilometri da Tarazona ‒ nacque e operò Abrāhām ibn ῾Ezrā, dotto ebreo del XII secolo (v. par. 1). . da due eminenti figure, Roberto Grossatesta, vescovo di Lincoln (1168 ca.-1253), e Guglielmo di Moerbeke, domenicano ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] degli autori maggiori: Nagib Mahfuz (1911-2006, Egitto), Abrāhām B. Yehoshua (n. 1936, Israele), Julio Cortázar (1914 York 1989.
W. Motte, Playtexts. Ludics in contemporary literature, Lincoln 1995.
The post-colonial studies reader, ed. B. Ashcroft, ...
Leggi Tutto
The Iron Horse
Edward Buscombe
(USA 1924, Il cavallo d'acciaio, bianco e nero, 133m a 20 fps); regia: John Ford; produzione: John Ford per Fox Film Corporation; soggetto: Charles Kenyon, John Russell; [...] .
Interpreti e personaggi: George O'Brien (Davy Brandon), Madge Bellamy (Miriam Marsh), Charles Edward Bull (Abraham 'Abe' Lincoln), William Walling (Thomas Marsh), Fred Kohler (Deroux), Cyril Chadwick (Peter Jesson), Gladys Hulette (Ruby), James ...
Leggi Tutto