Netta vittoria in Irlanda per i promotori del referendum per la legalizzazione dell’aborto; due terzi dell’elettorato (66,4%) hanno votato sì all’abrogazione dell’ottavo emendamento della Costituzione [...] introdotto nel 1983, che equiparava il diritto a ...
Leggi Tutto
Ricorrono i 40 anni di una delle leggi più discusse del nostro ordinamento, la n. 194 del 22 maggio 1978 che, come è noto, depenalizza l’aborto entro i primi 90 giorni di gravidanza e, in caso di grave [...] pericolo per la donna, anche oltre quel termine ...
Leggi Tutto
Il Senato dell’Uruguay ha approvato mercoledì scorso con 17 voti a favore e 14 contrari il progetto di Legge che depenalizza l’aborto fino alla dodicesima settimana di gestazione.Il testo ha già passato [...] il vaglio della Camera dei Deputati (con 50 vo ...
Leggi Tutto
aborto
abòrto s. m. [dal lat. abortus -us, der. di aboriri «perire», comp. di ab «via da» e oriri «nascere»]. – 1. a. Nella donna, interruzione della gravidanza prima del 180° giorno: a. spontaneo, dovuto a cause naturali, provocato da cause...
abortismo
s. m. Posizione propria di chi sostiene la liceità dell’aborto. ◆ Ma come si fa a ingoiare un cocktail con dentro tutto e il contrario di tutto? Difesa della vita e abortismo sfrenato, attenzione alla famiglia e legalizzazione di...
Nel diritto vigente l’aborto è disciplinato dalla l. n. 194/1978, dove però sia nel titolo sia nel testo (con una sola eccezione all’art. 1) il termine aborto è sostituito con la perifrasi ‘interruzione volontaria della gravidanza’. La legge...
Interruzione della gravidanza con espulsione del prodotto del concepimento entro la 22a settimana (196° giorno) di età gestazionale (OMS). Autori anglosassoni abbassano il limite dell’a. alla 20a settimana, epoca in cui il feto può avere capacità...