Taiwan
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Colonia giapponese dal 1895 al 1945 e sede dal 1949 della Repubblica di Cina, nello sviluppare una propria cinematografia T. ha dovuto per lungo tempo fare i conti [...] etnie e lingue dell'isola. A parte i gruppi aborigeni, la popolazione di T. era infatti costituita da una in patria per dirigere due commedie di grande successo, coprodotte con capitali americani: Tui shou (1992, noto con il titolo Pushing hands) e ...
Leggi Tutto
etnologia
Adriano Favole
Lo studio delle società umane nella loro varietà
L'etnologia è una disciplina che nasce nel corso del 19° secolo come studio delle società extraeuropee, dei loro usi e costumi. [...] trattava di armi (come il celebre boomerang degli Aborigeni australiani), strumenti da lavoro di agricoltori e fumetti come Tex hanno invece reso famosa l'abitazione dei nativi americani (chiamati anche 'Indiani'): si tratta della lunga tenda (detta ...
Leggi Tutto
Festa
Vittorio Lanternari
Festa (dal latino festa, femminile dell'aggettivo festus, "solenne, festivo", che si ritiene connesso con feria, "feria") indica il giorno destinato alla celebrazione di eventi [...] giovani il segno della loro acquisizione. Tra gli aborigeni australiani, il passaggio iniziatico allo status di adulti è indicazioni di 'eccessi e schiamazzi scomposti' durante i funerali americani.
L'insieme di questi elementi orgiastici in uso nel ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] quadro risulterebbe avvalorata la tesi che indica gli aborigeni australiani, una delle maggiori popolazioni autoctone dell , si pensi al progressivo affievolimento della politica filo-americana perseguito dai governi laburisti, a partire dai primi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’antropologia culturale è la disciplina che studia la diversità dei modi di vita e [...] gruppo umano, dai pigmei della foresta del Congo agli aborigeni australiani, dagli indios amazzonici agli inuit (eschimesi) dell vari gruppi di Indiani d’America, aprì l’antropologia americana a dialoghi proficui con discipline affini (la psicologia ...
Leggi Tutto
caccia
Adriano Favole
Da una necessità a un divertimento a una minaccia per la natura
La caccia è stata per gran parte della storia dell'umanità uno dei modi più importanti di procurarsi il cibo e le [...] e Twa della foresta equatoriale in Africa, alcuni gruppi di aborigeni in Australia, gli Eschimesi o Inuit del circolo polare sull'orlo dell'estinzione i bufali e i piccioni americani che per millenni erano stati cacciati dalle popolazioni locali ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] del Giappone e l'inizio dell'espansione nord-americana hanno poi portato nuovi contributi che si sono fatti sede nel Panjab, ove dovette certo sostenere lotte con gli abitanti, aborigeni o no, lotte delle quali il Ṛgveda ci ha lasciato ricordo in ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] valore di 7,5 milioni di dollari.
Gli aborigeni della Virginia, come di altri stati della confederazione New York 1897; E. M. Wingfield, Discourse of America (Archaeologia americana); R. Beverley, History and present state of Virginia, Londra 1705; 2 ...
Leggi Tutto
LUISIANA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, situato fra 29° e 33° lat. N., e 89° e 94° long. O. La superficie è formata da circa 117.610 kmq. di [...] nel mare e nelle acque salmastre.
Gl'Indiani aborigeni della Luisiana furono ben presto sloggiati dai coloni bianchi data 30 aprile, ma probabilmente firmate più tardi, i delegati americani, venuti a chiedere uno "sbocco sul Golfo" si videro con ...
Leggi Tutto
NUOVA SCOZIA (Nova Scotia; A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Provincia del Dominion del Canada, situata sulla sua costa orientale. Essa è formata da una penisola congiunta al continente mediante [...] alcuni Negri. Sparsi nel territorio sopravvivono anche pochi aborigeni (Micmac). Nel 1871 la popolazione era di 387 ; nel 1734, in seguito all'immigrazione di numerosi fuorusciti americani lealisti, il Nuovo Brunswick ne fu pure staccato, ed eretto ...
Leggi Tutto