Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] di proprietà avvenne quando Ernestine Klein acquistò assieme al marito Felix lo studio dell’artista e lo trasformò in un’abitazione privata. Secondo delle tracce documentali, il ritratto fu dapprima messo all’asta dal patrimonio di Klimt nel 1923 e ...
Leggi Tutto
Un nuovo attacco aereo israeliano ha colpito il campo profughi di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, provocando la morte di almeno undici civili. Tra le vittime ci sarebbero anche tre bambini: [...] un neonato di un mese e due gemelli di un anno. Il raid ha distrutto l’abitazione della famiglia Al-Bayram, causando la morte di otto membri dello stesso nucleo familiare. Lo ha riferito Mahmud Bassal, portavoce della Protezione civile di Gaza.Al ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] tra i 600.000 e gli 800.000 profughi, ha causato migliaia di morti, rapimenti, sparizioni. I 7 milioni di abitanti, un quarto circa dell’intera popolazione, residenti in un territorio pari al 20% di tutto il Paese, per ragioni storiche evidentemente ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] tu a infliggergliele.Se ora si danno alla macchia e ti depredanoE ti rubano qualche rimasuglio di cibo dal retro della tua abitazione,Vi sono stati spinti dalla fame e dalla carestia.A me non mi denigrare, e non incolpare loro di questoMa se non ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] quali dovrebbero gli Stati aiutarsi fra di loro. Oltre che in senso intergenerazionale, per la cura della Terra: abitazione comune, che le generazioni presenti devono impegnarsi a preservare per le più giovani e le future. Quello della solidarietà ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] quasi la pena parlare.Il Civico Giusto ha l’ambizione di far rivivere, nei quartieri e nelle case in cui abitarono, la loro memoria, affinché i loro frutti possano maturare nelle coscienze delle nuove generazioni e spandere nuovi semi di solidarietà ...
Leggi Tutto
L’idea alla base di Laetor® e degli ECOndomini è quella di applicare concretamente uno dei principi dell’economia circolare, ovvero dare valore a ciò che al momento viene trattato come un rifiuto, all’abitazione.Con [...] diversi progetti, in Italia e nel ...
Leggi Tutto
Lo scrittore Antonio Pennacchi è morto martedì 3 agosto nella sua abitazione a Latina, all’età di 71 anni, in seguito a un malore improvviso, forse causato da un infarto. Nel 2010 aveva vinto il Premio [...] Strega con il romanzo Canale Mussolini, straord ...
Leggi Tutto
Situazione di grande tensione e incertezza ad Haiti dopo l’uccisione, nella sua abitazione privata a Pétion-Ville (Port-au-Prince), del presidente Jovenel Moïse, avvenuta nel corso di un attacco armato [...] verso l’una di notte (ora locale) di mercoledì ...
Leggi Tutto
Primo comandamento: «Io [cioè il tuo vicino d’autobus, treno, tram, aereo, ristorante, cinema, teatro, ombrellone, abitazione ecc] sono il Signore Dio tuo. Non avrai altro Dio al di fuori di me» (Sopruso: [...] istruzioni per l’uso, di Valerio Magrelli 109). Dovrà essere questo il primo dei comandament ...
Leggi Tutto
abitazione
abitazióne s. f. [dal lat. habitatio -onis]. – 1. L’abitare, l’essere abitato: zona adatta, inadatta all’a.; case d’a., quelle in cui si abita, per distinguerle da altre che sono sede di uffici, di lavoro, ecc. (anche, talora, case...
abitabile
abitàbile agg. [dal lat. habitabĭlis]. – 1. Che si può abitare: casa a., non a., che ha, o non ha, le condizioni igieniche, di sicurezza, ecc., adatte all’abitazione; una soffitta a.; fecero quei luoghi non solo a., ma dilettevoli...
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.).
Il coniuge del proprietario...
Caratteri antropologici
L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...