POPE, John Russel
Delphine Fitz Darby
Architetto, nato a New York il 24 aprile 1874. Laureatosi nella Columbia University, si perfezionò nell'Accademia americana di Roma e nella scuola di belle arti [...] Gymnasium e della Ray Tompkins House, e la costruzione del "Cross-Campus" della Yale University e di numerose case di abitazione e ville a Newport (R. I.), Tarrytown (N. Y.), ecc., il monumento commemorativo dei combattenti americani a Montfaucon in ...
Leggi Tutto
PONTELAGOSCURO (XXVII, p. 893)
Lucio GAMBI
Gran parte del centro abitato, con gli stabilimenti saccariferi, di fertilizzanti, ecc. e con la stazione ferroviaria (circa 90% degli stabili) fu devastato [...] della stazione circa 1,2 km. più a sud-est e la sistemazione più razionale dei quartieri ad uso di abitazione tra lo scalo ferroviario e la zona industriale, impiantandovi un reticolo stradale a maglie rettangolari. Da una stima del gennaio ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] vasi o strumenti, e 61 sepolture in giara. Tali resti sono forse da riferire a due insediamenti: quello orientale comprendeva un'area abitativa di fase III e IV con moduli disposti per file parallele da est a ovest e, a nord-est, un cimitero di fase ...
Leggi Tutto
TRONCI
Francesca Rafanelli
– Famiglia di organari nativi di Pistoia, attivi in Italia e all’estero sull’arco di cinque generazioni fra il XVIII e il XX secolo.
Anton Maria (o Antonio) nacque il 19 giugno [...] incominciati, tutti e tre li organi portatili esistenti in Firenze e quant’altro si ritrova alla mia morte nella mia casa di abitazione di Pistoia che in quella di Firenze» (Archivio di Stato di Pistoia, Carte Tronci, IV.1).
Morì a Firenze il 3 marzo ...
Leggi Tutto
QUEDLINBURG
J. Terhalle
(Quidiligonburch, Quintilingaburg nei docc. medievali)
Città della Germania, nel Land di Sassonia-Anhalt, situata all'estremità settentrionale collinosa dello Harz (v.), sulla [...] in Fachwerk del Tardo Medioevo e della prima età moderna di tutta la Germania; probabilmente il più antico edificio di abitazione è il Wordgasse 3, un edificio 'a pali' dell'inizio del sec. 14°, caratteristico per i sostegni che vanno dallo ...
Leggi Tutto
STAZIO (Eustache) GALLO
Luca Rivali
STAZIO (Eustache) GALLO. – Originario della Francia, non è nota la data di nascita; nei pochi documenti che lo riguardano si dichiara figlio di un certo Simone.
Lo [...] 17 ottobre 1471, che li definisce «sotii et impressores librorum ad stampam». In quella data, in contrada S. Croce, presso l’abitazione di André Belfort, venne sottoscritto un contratto tra questi e il suo socio Stazio Gallo da un lato e il maestro ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte dei morti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] ha la peggio e muore. Barbra scappa e si ripara terrorizzata in una casa. Intanto altre strane figure sopraggiungono e circondano l'abitazione: sembrano in stato di trance e non emettono che soffusi lamenti. In casa si è rifugiato anche un giovane di ...
Leggi Tutto
DELLA PALLA, Marco
Sandra Pieri
Nacque a Firenze, intorno al 1455, da Mariotto di Marco.
I Della Palla dovevano il proprio cognome all'insegna che si trovava nella bottega di speziale di loro proprietà, [...] possedere, oltre alla bottega di speziale in cui Mariotto continua ad esercitare l'arte, e la casa adibita a propria abitazione, ubicata in Porta Rossa, altre case e botteghe in Firenze ed alcuni poderi e appezzamenti di terra situati nel Comune ...
Leggi Tutto
KHAFĀGIAH
G. Garbini
GIAH Località nell'Iraq presso il fiume Diyala, 15 km a E di Bagdad. È stata scavata da una missione archeologica dell'Oriental Institute di Chicago, diretta da H. Frankfort, dal [...] artistica della Mesopotamia nord-orientale. Assai interessanti sono i resti architettonici venuti alla luce: oltre a varie case di abitazione ed edifici varî, è stato trovato un complesso di cinque templi, di cui due fondamentali per la conoscenza ...
Leggi Tutto
Lowenheim
Löwenheim Leopold (Krefeld, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1878 - Berlino 1957) matematico tedesco. È noto soprattutto per i suoi lavori di logica matematica; a lui si deve la prima dimostrazione [...] euritmica e geometria alla Scuola antroposofica di Berlino. Nel 1943 un bombardamento su Berlino colpì in pieno la sua abitazione rischiando di ucciderlo e distrusse la maggior parte dei suoi manoscritti. Al termine della guerra, riprese a insegnare ...
Leggi Tutto
abitazione
abitazióne s. f. [dal lat. habitatio -onis]. – 1. L’abitare, l’essere abitato: zona adatta, inadatta all’a.; case d’a., quelle in cui si abita, per distinguerle da altre che sono sede di uffici, di lavoro, ecc. (anche, talora, case...
abitabile
abitàbile agg. [dal lat. habitabĭlis]. – 1. Che si può abitare: casa a., non a., che ha, o non ha, le condizioni igieniche, di sicurezza, ecc., adatte all’abitazione; una soffitta a.; fecero quei luoghi non solo a., ma dilettevoli...