CRESCINI, Vincenzo
Gianfranco Folena
Nacque a Padova il 10 ag. 1857 da Vincenzo ed Anna Crescini, cugini, in una famiglia di agiata borghesia con tradizioni culturali e risorgimentali legate a Iacopo [...] una commissione presieduta dal Canello e con le positive attestazioni dell'Ascoli e del Rajna, proponeva alla fine del 1881 l'abilitazionealla libera docenza per titoli in filologia romanza presso l'università di Padova, che gli venne conferita nel ...
Leggi Tutto
PASCAL, Carlo
Giorgio Piras
– Nacque a Napoli il 21 ottobre 1866 da Stefano e Maria Gaetana Lapegna (la famiglia era di lontana origine francese) e fu fratello del matematico Ernesto (1865-1940).
Laureatosi [...] ). Fu vicesegretario amministrativo del ministero della Pubblica Istruzione a Roma dal 1891 al 1896. Ottenuta l’abilitazionealla libera docenza in letteratura latina presso l’Università di Napoli (1895), tornò all’insegnamento nel r. liceo Manzoni ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] ’aprile del 1910 conseguì la libera docenza in letteratura greca presso l’Università conseguì a Gottinga l’abilitazione all’insegnamento universitario in mimiambi di Eroda/Eronda erano destinati alla lettura, non alla scena. Per allora Pasquali non ...
Leggi Tutto