LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] research: present and future, Parigi 1981; Id., Méthodologie d'étude des lagunes côtières: résultats d'un atelier régional,... Abidjan, 6-11 mai 1985, ivi 1986.
Aspetti biologici. - Principali indirizzi di ricerca. - Negli ultimi decenni il progresso ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] sviluppo del M. sono legati alla carente rete di infrastrutture e alla continentalità del paese (i porti di Dakar e Abidjan sono lontani e assai poco accessibili dal Mali).
Sul Niger, in particolare nei mesi successivi alla stagione delle piogge, si ...
Leggi Tutto
PORCINAI, Pietro
Alessandra Capanna
– Nacque a Settignano, in provincia di Firenze, il 20 dicembre 1910, da Martino, capo giardiniere della locale villa Gamberaia e proprietario di un importante vivaio [...] 1963-71); il progetto dei parchi di Abha, Medina e Taif in Arabia Saudita (1975-76); il concorso per il parco zoologico di Abidjan in Costa d’Avorio (1979) e per il parco de La Villette di Parigi (1982).
Numerose realizzazioni di Porcinai sono andate ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale guineana; il tratto di confine terrestre, a forma di semicerchio, che l’avvolge da NO a NE lo divide dalla Guinea, mentre il segmento sud-orientale lo separa dalla Liberia; [...] l’inizio di difficili colloqui di pace tra esponenti del nuovo governo e i ribelli del RUF. Gli accordi furono siglati ad Abidjan (Costa d’Avorio) nel novembre 1996, ma il processo di pace fu messo in pericolo dall’ennesimo colpo di Stato militare ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] al Marocco, mentre i designer che vivono in Mali si rivolgono all’Africa occidentale francofona, in particolare a Dakar e Abidjan. I musulmani che vivono a Londra creano un guardaroba cosmopolita che deriva dalla circolazione di diversi tipi di abito ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino Ravenna, intellettuale futurista e dannunziano) e di Giacinto, discendente da un’antica famiglia di origine [...] -151; Phonologie descriptive et comparaison historique: remarques sur les liens entre Nzéma et Agni, in Annales de l'Université d'Abidjan, série H, 1973, 6, pp. 33-45; La linguistica antropologica, in Parole e metodi, VI (1973), pp. 255-280; Indice ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] seguita nelle crisi africane non ha dato molte soddisfazioni al Sudafrica. Zuma non è riuscito a evitare la vittoria a Tripoli e Abidjan di attori fuori e in parte contro l’Au e il suo (di Zuma) orientamento. L’Africa è stata di nuovo retrocessa ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] che gli stessi occupanti possono svolgere. Il primo passo è qualche forma di legalizzazione dell'abusivismo: ad Abidjan, per es., l'amministrazione stabilizza gli occupanti abusivi indennizzando i titolari dei diritti fondiari tradizionali (anche se ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] , spesso secondo l'origine o secondo altri criteri, per dar vita ad associazioni di mutuo soccorso. Così ad Abidjan un'importante associazione di giovani organizza delle feste o fa della musica per raccogliere il denaro necessario per aiutare chi ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] nei paesi tropicali: a Città di Messico, San Paolo, Caracas o Buenos Aires in America Latina, a Dakar o Abidjan nell'Africa tropicale.
Elemento caratteristico di queste città è purtroppo la segregazione appena descritta. Non vi è quasi nulla di ...
Leggi Tutto