Vecchio Testamento. - Critica del testo. - La ripresa degli studî biblici che si è avuta dopo la seconda guerra mondiale è stata favorita da importanti scoperte in Oriente, che hanno offerto nuovo materiale [...] che egli individua con esattezza (Mosè, Samuele, Natan, una specie di comitato di revisione al tempo di Salomone, Ezechia, Abiatar e Sadoc, Eliseo, Ioiada, ecc.). Molto più attendibile è U. Cassuto, che menzioniamo qui perché si è recentemente ...
Leggi Tutto
abiatico
abiàtico (pop. abbiàtico) s. m. [lat. tardo aviatĭcus, der. di avus «avo»] (pl. -ci), lomb. – Figlio del figlio o della figlia; nipote di nonno; per estens., antenato.