• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Geografia [11]
Italia [7]
Biografie [8]
Europa [7]
Arti visive [5]
Sport [4]
Storia [4]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Strumenti del sapere [2]

Abetone

Enciclopedia on line

Abetone Valico (1388 m) e stazione turistica estiva e invernale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fra le valli della Lima e del Panaro, percorso da una strada, aperta nel 1777. Sul versante toscano si estende la [...] ha). Il valico è stato per secoli un importante collegamento tra il Granducato di Toscana e lo Stato della Chiesa. Il comune di Abetone (31,2 km2, con 692 ab. nel 2008), in provincia di Pistoia, è situato a cavaliere del passo. Buoni l’attrezzatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA MODERNA
TAGS: APPENNINO TOSCO-EMILIANO – GRANDUCATO DI TOSCANA – STATO DELLA CHIESA – PANARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abetone (1)
Mostra Tutti

Seghi, Celina

Enciclopedia on line

Seghi, Celina. - Sciatrice italiana (Abetone, Pistoia, 1920 - Pistoia 2022), specialista dello sci alpino. Pioniera dello sci, attiva soprattutto negli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso, durante [...] la sua carriera ha vinto trentasette medaglie ai Campionati italiani (25 ori, 7 argenti e 5 bronzi), conquistate nella discesa libera, nello slalom speciale e nella combinata, di cui la prima, nel 1934, ... Leggi Tutto
TAGS: ABETONE – ASPEN

COLÒ, Zeno

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

COLÒ, Zeno Nicola Sbetti Nacque il 30 giugno 1920 in località la Consuma nel Comune sparso di Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia, primogenito di Teresa Rubechi e di Alfredo. L’infanzia e gli [...] (La Stampa, 13 maggio 1993). Morì nell’ospedale di San Marcello Pistoiese il 12 maggio 1993. Il giorno dopo, in un Abetone a lutto, oltre duemila persone parteciparono al suo funerale. Fra questi il suo erede Alberto Tomba, che dichiarò a La Stampa ... Leggi Tutto
TAGS: ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – SAN MARCELLO PISTOIESE – GAZZETTA DELLO SPORT – ROCCA SAN CASCIANO – SINDROME DI DOWN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLÒ, Zeno (2)
Mostra Tutti

BOSCOLUNGO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Frazione del comune di Cutigliano (Pistoia), a 1365 m. s.m., sulla via che conduce al valico dell'Abetone da cui dista circa 1 km. È, come l'Abetone, centro di villeggiatura. Da Boscolungo riceve la [...] sua denominazione la foresta o "abetina" demaniale, una delle più importanti dell'Italia centrale, e che occupa un'estensione di circa 4000 ettari ... Leggi Tutto
TAGS: CUTIGLIANO – ABETONE – PISTOIA

Serramazzoni

Enciclopedia on line

Serramazzoni Comune della prov. di Modena (fino al 1948 Monfestino in S.; 93,3 km2 con 8066 ab. nel 2008). Il centro è situato a 791 m s.l.m. sulla strada dell’Abetone. Luogo di villeggiatura estiva. Nel [...] territorio, il castello di Monfestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABETONE – MODENA

CUTIGLIANO

Enciclopedia Italiana (1931)

Paese della provincia di Pistoia, posto nell'alta valle della Lima, su di un'altura alla sinistra del fiume, a 1 km. dalla strada dell'Abetone, a 678 m. s. m., con 613 ab. Il territorio del suo comune, [...] vasto 65,49 kmq., comprende tutta l'alta valle della Lima sino al Passo dell'Abetone e conta 3265 ab. ripartiti in varie frazioni, fra cui Boscolungo (1365 m. s. m.) e Piano Sinatico (948 m. s. m.), tutte, al pari del capoluogo, note e frequentate ... Leggi Tutto
TAGS: BENEDETTO BUGLIONI – NICODEMO FERRUCCI – PALAZZO PRETORIO – SANTI BUGLIONI – BASSORILIEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUTIGLIANO (1)
Mostra Tutti

Maranello

Enciclopedia on line

Maranello Comune della prov. di Modena (32,7 km2 con 16.621 ab. nel 2008). Il centro sorge a 16 km da Modena, sulle più basse ondulazioni dell’Appennino Emiliano, a 137 m s.l.m. sulla statale dell’Abetone e del [...] Brennero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABETONE – S.L.M

Pavullo nel Frignano

Enciclopedia on line

Pavullo nel Frignano Comune della prov. di Modena (144,1 km2 con 16.808 ab. nel 2008). Il centro è situato fra le valli del Panaro e della Secchia, a 682 m s.l.m., sulla strada che unisce, per l’Abetone, la pianura emiliana [...] con la Toscana occidentale. Importante mercato agricolo e sede di industrie alimentari (caseifici, mulini, salumifici), della ceramica e della maglieria. Frequentata località di villeggiatura. Nel 1832 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABETONE – TOSCANA – SECCHIA – PANARO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavullo nel Frignano (1)
Mostra Tutti

TRENTA

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRENTA Laura Galoppini Casato lucchese, il cui capostipite ed eponimo fu maestro Trenta da Casabasciana, speziale, attestato sino dagli anni Trenta del XIV secolo: verosimilmente immigrato (in epoca [...] imprecisata) da quella località collinare, posta sull’importante strada che collega Lucca a Modena attraverso il passo dell’Abetone. Seguirono la professione del padre i figli Giovanni e Ciomeo (Archivio di Stato di Lucca, Diplomatico, Recuperate ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO LODOVICO DI BORBONE – PACE DI CATEAU-CAMBRÉSIS – GIOVANNI DI LUSSEMBURGO – SANTA CATERINA DA SIENA – PIER MARTIRE VERMIGLI

PANARO

Enciclopedia Italiana (1935)

PANARO (A. T., 24-25-26) Mario Longhena Affluente di destra del Po che nel corso superiore ha il nome di Scoltenna. Questo nasce dal fianco nord del monte Rondinaio col nome di torrente Tagliole e muove [...] destra, il torrente Le Pozze, che scende dall'Alpe delle Tre Potenze ed è accresciuto dal torrente Motte che viene dal passo dell'Abetone, e dalle acque del Libro Aperto e del Cimone, e a sinistra il rio S. Anna che raccoglie le acque di M. Spicchio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANARO (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
abéte
abete abéte (pop. abéto) s. m. [lat. volg. abies -iètis, class. -ìĕtis]. – 1. Nome di alcuni alberi della famiglia delle pinacee, appartenenti ai generi Abies e Picea, e in partic. delle specie più diffuse, l’a. bianco o semplicem. abete (lat....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali