• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Biografie [103]
Storia [31]
Arti visive [26]
Sport [17]
Archeologia [17]
Religioni [16]
Fisica [14]
Matematica [13]
Discipline sportive [13]
Geografia [12]

Maclaurin, Colin

Enciclopedia on line

Maclaurin, Colin Matematico (Kilmodan, Argyllshire, 1698 - Edimburgo 1746), allievo di Newton; insegnò dapprima ad Aberdeen, quindi (dal 1725) a Edimburgo. La sua attività scientifica si ricollega direttamente a quella [...] del suo maestro, proseguendola. Scrisse la Geometria organica, sive descriptio linearum curvarum universalis (1720), che costituisce uno dei primi trattati sulle curve algebriche, nel quale M. estende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO INFINITESIMALE – ARGYLLSHIRE – EDIMBURGO – GEOMETRIA – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maclaurin, Colin (3)
Mostra Tutti

MacBride, Stuart

Enciclopedia on line

MacBride, Stuart Scrittore scozzese (n. Dumbarton, Glasgow 1969). Trasferitosi all’età di due anni ad Aberdeen, dopo avere compiuto gli studi di architettura a Edimburgo e avere svolto diversi lavori si è dedicato alla [...] il Barry Award for the Best First Novel. Protagonista di questo e dei romanzi successivi – tutti ambientati nella cittadina di Aberdeen – è il sergente Logan McRae, onesto e stimato poliziotto che con le sue capacità e la sua ostinazione riesce a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – DUMBARTON – ABERDEEN – GLASGOW

RAE, John

Enciclopedia Italiana (1935)

RAE, John Anna Maria Ratti Economista, sociologo e filologo inglese nato a Footdee (Aberdeen) nel 1796 e morto a Clifton (New York) nel luglio del 1872. Dopo avere studiato lettere e medicina ad Aberdeen [...] e Edimburgo, emigrò (1821) in America, dove per alcuni anni visse insegnando in varie città del Canada e degli Stati Uniti. Allontanato dall'insegnamento per pretesa incapacità, fu successivamente, in ... Leggi Tutto

OGILVIE, William

Enciclopedia Italiana (1935)

OGILVIE, William Anna Maria Ratti Economista inglese, nato presso Elgin nel 1736, morto ad Aberdeen il 14 febbraio 1819. Dopo avere studiato a Glasgow e a Edimburgo sotto la guida di A. Smith e A. Ferguson [...] , and the regulations by which it might be rendered more beneficial to the lower ranks of mankind (pubblicato anonimo, forse in Aberdeen, nel 1782, ristampato nel 1838 e, sotto il titolo Birthright in land, nel 1891, con cenni biografici a cura di D ... Leggi Tutto

Soddy, Sir Frederick

Enciclopedia on line

Soddy, Sir Frederick Chimico fisico (Eastbourne 1877 - Brighton 1956), prof. di chimica a Glasgow (1904), ad Aberdeen (1914) e a Oxford (1919); socio straniero dei Lincei (1923). Con E. Rutherford, col quale lavorò per due [...] anni (1902-03) a Montreal, enunciò il principio che l'emissione radioattiva è associata alla trasformazione (trasmutazione) dell'atomo che emette la radiazione. Compì fondamentali ricerche sulla radioattività, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RADIOATTIVITÀ – BRIGHTON – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soddy, Sir Frederick (2)
Mostra Tutti

Grierson, Sir Herbert John Clifford

Enciclopedia on line

Critico e storico letterario scozzese (Lerwick, Scozia, 1866 - Cambridge 1960). Ha insegnato ad Aberdeen (1914-15) e all'univ. di Edimburgo (1915-35), dove è stato rettore (1936-39). È noto soprattutto [...] per i suoi studî sul Seicento inglese: Poems of John Donne (1912), Metaphysical poets, Donne to Butler (1921), Crosscurrents in the literature of the sev enteenth century (1929). Tra i saggi di altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALTER SCOTT – JOHN MILTON – JOHN DONNE – EDIMBURGO – ABERDEEN

MASSON, David

Enciclopedia Italiana (1934)

MASSON, David John Purves Letterato e italofilo scozzese, figlio d'un tagliapietre, nato ad Aberdeen il 2 dicembre 1822, morto a Edimburgo il 6 ottobre 1907. Nel 1842 abbandonò gli studî teologici e [...] (ivi 1892); e post. Memories of London in the 'Forties (Edimburgo 1908); Memories of Two Cities. Edinburgh and Aberdeen (Edimburgo 1911) e Shakespeare personally (Londra 1914). Il M. pubblicò anche il Register of the Privy Council of Scotland ... Leggi Tutto

Smith, Ali

Lessico del XXI Secolo (2013)

Smith, Ali Smith, Ali. ‒ Scrittrice scozzese (n. Inverness 1962). Si è laureata ad Aberdeen e ha cominciato a Cambridge un dottorato sul postmodernismo nordamericano e irlandese che non ha mai portato [...] a termine. Esordisce con la raccolta di racconti Free love and other stories (1995; trad. it. 2007) con cui vince il Saltire first book award: incentrati per la maggior parte sull’amore lesbico, colpiscono ... Leggi Tutto
TAGS: POSTMODERNISMO – INVERNESS – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Ali (1)
Mostra Tutti

Reid, Thomas

Enciclopedia on line

Reid, Thomas Filosofo scozzese (Strachan, Scozia, 1710 - Glasgow 1796), è considerato il fondatore della cosiddetta "scuola scozzese del senso comune", che ha esercitato la sua influenza, oltre che in Inghilterra, [...] the human mind on the principles of common sense (1764). Vita e opere Compiuti gli studi di filosofia nell' univ. di Aberdeen fu pastore del villaggio di New Machar (1737-1752). Diede quindi inzio alla sua atività didattica presso il King's College ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENSO COMUNE – INGHILTERRA – ABERDEEN – GLASGOW – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reid, Thomas (2)
Mostra Tutti

MACGILLIVRAY, William

Enciclopedia Italiana (1934)

MACGILLIVRAY, William Edoardo Zavattari Naturalista, nato nel 1796 nell'isola di Harris (Scozia), morto ad Aberdeen il 5 settembre 1852. Studiò medicina all'università di Aberdeen, ma ben presto abbandonò [...] del museo del collegio dei chirurghi di Edimburgo e poi professore di scienze naturali al Marischol College di Aberdeen. Pubblicò alcuni scritti di malacologia, carcinologia e ornitologia, fra i quali merita particolare menzione History of British ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
eurolandico
eurolandico agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
motivatore s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali