RUFFO, Paolo,
Silvio de Majo
principe di Castelcicala. – Nacque a Richmond, in Inghilterra, il 2 luglio 1791 da Fabrizio, principe di Castelcicala, ambasciatore del Regno di Napoli a Londra, e da Maria [...] Gladstone, tornato da poco da un lungo soggiorno a Napoli, inviò al primo ministro lord George Hamilton Gordon, conte di Aberdeen, una lettera in cui condannava la forte repressione in atto nel Regno delle Due Sicilie e le terribili condizioni di ...
Leggi Tutto
RUFFO, Alfredo
Alessandro Volpone
– Nacque a Napoli il 7 aprile 1915 da Alfredo, proprietario terriero e imprenditore, e da Amalia Arena, crocerossina. Il padre morì un mese prima che nascesse, per [...] importante nella sua formazione fu il periodo di studio all’estero svolto alla fine degli anni Quaranta. Fu dapprima ad Aberdeen in Scozia (1947-48), nel laboratorio del biochimico Cyril N.H. Long; poi presso il dipartimento di biochimica dell ...
Leggi Tutto
PERTH (A. T., 49-50)
Herbert John FLEURE
*
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, capoluogo del Perthshire, situata 51 km. per ferrovia a N. di Edimburgo, sulla riva destra del fiume Tay. Nel 1931 [...] quarta, per estensione, tra le contee della Scozia. Confina con nove contee, tra cui le principali sono: Argyll a O.; Inverness a N.; Aberdeen a NE.; Forfar a E.; Stirling a S. Nella parte SE. del territorio si apre il Firth of Tay, lungo la cui riva ...
Leggi Tutto
BOSIO (Beux), Enrico
J. Alberto Soggin
Nacque il 22 genn. 1850 a Pramollo di San Germano Chisone (Torino) da Giovanni e da Maddalena Jahier, in una famiglia di modesti agricoltori. Avviato agli studi [...] 2 ed. 1641), essa divenne invece una traduzione interamente nuova.
I meriti del B. vennero riconosciuti dalle università di Aberdeen e di Ginevra, le quali, rispettivamente nel 1905 e nel 1909, gli conferirono la laurea in teologia honoris causa.
Il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] , fondata nel 1411, e a cui nel 1897 fu unito il University College fondato nel 1880; Glasgow, fondata nel 1451; Aberdeen, fondata nel 1494 come University and King's College e unita nel 1860 al Marischal College fondato nel 1593; Edimburgo, fondata ...
Leggi Tutto
PECKHAM, John (Johannes Peckham o Pecham)
Guido Calogero
Francescano inglese, nato intorno al 1240 e morto l'8 dicembre 1292. Fu uno dei principali rappresentanti della reazione dell'agostinismo francescano [...] scritti sono stati editi da Ch. L. Kingsford, A. G. Little, F. Tocco in British Society of Franciscan Studies, II, Aberdeen 1910). Assai importanti per la storia della cultura del tempo sono le lettere (C. T. Martin, Registrum epistolarum Fr. J. P ...
Leggi Tutto
FORTUNATO, Giustino
Toni Iermano
Nacque a Rionero in Vulture (Potenza) il 20 ag. 1777 da Cherubino e da Emanuela Pessolano.
Originaria di Giffoni Vallepiana, nell'entroterra salernitano, la famiglia [...] , reduce da un viaggio a Napoli, fece del regime carcerario napoletano nelle celebri Letters to lord Aberdeen.
Prima che lord Aberdeen, capo del governo britannico, permettesse la pubblicazione del clamoroso documento ci furono delle trattative con l ...
Leggi Tutto
RESHEF (rshp; in egiziano vocalizzato ershüp oppure reshpu, rashap)
A. M. Roveri
Divinità cananea-fenicia la cui menzione ricorre in tutta l'area del semitico nord-occidentale, sia in nomi teofori amorrei [...] scritti, ci danno un'immagine abbastanza coerente. La più antica rappresentazione si trova forse su una stele del museo di Aberdeen, recentemente datata ad età anteriore ad Amenophìs II e dedicata a Reshep-Shulman (il tipo iconografico è quello noto ...
Leggi Tutto
DRAGO
S. Manacorda
Il d. è uno degli animali fantastici la cui frequente natura composita, funzionale a intenti di rappresentazione simbolica, rivela contemporaneamente una forte attitudine ornamentale. [...] assimilato ad altri animali demoniaci come il basilisco, restituisce quella che è da considerarsi la sua iconografia standard nel Medioevo (Aberdeen, Univ. Lib., 24, c. 65v, dell'inizio del sec. 13°; Roma, BAV, Reg. lat. 258, c. 14v, dell'inizio del ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Alessandro
Angelo Antonio Cervati
Alessandro Nacque a Lecce il 20 sett. 1925 da Adolfo, magistrato, e da Livia Grassi, sorella del guardasigilli che firmò la costituzione della Repubblica [...] in filosofia del diritto. Nel gennaio 1960, passando per Bruxelles, dove incontrò C. Perelman, si trasferì nell'Università di Aberdeen, in Scozia, presso cui insegnava P. Stein, romanista e storico del diritto che egli aveva conosciuto a Pavia; qui ...
Leggi Tutto
eurolandico
agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...