HORNE, Sir Robert Stevenson
Finanziere e uomo politico, nato a Slamannan Manse (Stirlingshire) il 28 febbraio 1871. Studiò a Edimburgo e a Glasgow, dedicandosi alla filosofia, che insegnò nel College [...] of North Wales (1895) e ad Aberdeen (1896-1900) mentre insieme esercitava l'avvocatura. Durante la guerra mondiale coprì importanti cariche nell'amministrazione dei trasporti e della marina (1917-18), divenne deputato conservatore e terzo Lord civile ...
Leggi Tutto
LOVAT, Simon Fraser, lord
Avventuriero politico scozzese, nato verso il 1667 a Tanich (contea di Ross e Cromarty), giustiziato a Londra il 9 aprile 1747. Spirito avventuroso e amante dell'intrigo, appena [...] uscito dalle scuole di Aberdeen prestò servizio con un piccolo corpo di suoi dipendenti a favore della causa reale. Qualche anno dopo rapì e costrinse a sposarlo una sua cugina, vedova di lord Lovat (1697). Per sottrarsi alla vendetta dei parenti di ...
Leggi Tutto
LYNDSAY, Sir David
Mario Praz
Poeta scozzese, figlio di David Lyndsay of the Mount (Fife) e Garmylton, nato in una di queste terre circa il 1490, e morto intorno al 1555. Quasi certamente studiò all'università [...] di Aberdeen tra il 1505 e il 1508; ebbe varî impieghi alla corte di Giacomo V di Scozia, tra cui quello altissimo di Lyon King of Arms, e varî incarichi diplomatici nei Paesi Bassi, in Francia, in Danimarca; ebbe un seggio al parlamento come ...
Leggi Tutto
RAMSAY, Sir William Mitchell (XXVIII, p. 819)
Storico e archeologo scozzese, morto a Bournemouth il 20 aprile 1939.
Postuma è stata pubblicata l'opera The social basis of Roman power in Asia Minor (a [...] cura di J. G. C. Anderson), Aberdeen 1941. ...
Leggi Tutto
Figlio (m. monastero di St. Andrews 952) di Aedh, successe al cugino Donald VI nel 900. Combatté a lungo, con esito incerto, contro i Vichinghi. Nel 934 Aethelstan re di Wessex, vantando pretese sulla [...] Northumbria, invase la Scozia fino ad Aberdeen, e sconfisse a Brunanburh (937) C., che intanto si era alleato con i Vichinghi e i Gallesi. Nel 943 C. abdicò a favore di Malcolm, figlio del suo predecessore, e si ritirò in convento. ...
Leggi Tutto
SAINT NINIAN
J. Liversidge*
Piccola isola delle Shetland sulla costa occidentale della Scozia, collegata con la terraferma da una lingua sabbiosa. Possiede una sorgente perenne di acqua fresca. Nel [...] 1955 cominciò l'esplorazione archeologica con varie campagne a cura dell'Università di Aberdeen; fu ritrovata una chiesa medievale, rettangolare, absidata e sotto un insediamento dell'Età del Ferro.
Le fondazioni della chiesa sono sotto il livello ...
Leggi Tutto
Uomo di stato britannico (Londra 1815 - ivi 1891). Deputato dal 1836 e dal 1846 membro della camera dei Lord, ministro degli Esteri con J. Russell (1851), occupò poi cariche di primo piano con tutti i [...] governi liberali. Con G. G. Aberdeen e H. J. Palmerston fu presidente del Consiglio privato (1853-66), con W. E. Gladstone ministro delle Colonie (1868-70), poi degli Esteri (1870-74): come tale, tra l'altro, concluse il trattato di garanzia della ...
Leggi Tutto
THOMSON, Sir Charles Wyville
Edoardo Zavattari
Nato il 5 marzo 1830 a Bonsyde (Linlithgow, Inghilterra) e ivi morto il 10 marzo 1882. Studiò medicina a Edimburgo, ma subito si volse alle scienze naturali; [...] dapprima (1850) fu professore di botanica all'università di Aberdeen, poi nel 1853 professore di scienze namrali al Queens College di Cork, successivamente e fino al 1868 a Belfast. Passò in seguito a Dublino e finalmente, sempre come professore di ...
Leggi Tutto
Ferguson, Alex (propr. Alexander Chapman F.). − Ex allenatore ed ex calciatore britannico (n. Glasgow 1941). Prima di diventare allenatore nel 1974, ha giocato con le squadre del Saint Johnstone, Dumferline, [...] Rangers Glasgow, Falkirk, Ayr United. Significativa l’esperienza da tecnico nella società scozzese dell’Aberdeen (1978-86), con la conquista della Coppa delle coppe e della Supercoppa europea nel 1983, prima di diventare manager del Manchester United ...
Leggi Tutto
Astronomo inglese (Liverpool 1849 - Città del Capo 1924) all'osservatorio del Capo di Buona Speranza (dal 1873). Ha dato il suo nome alle comete del 1882 e del 1886, da lui stesso scoperte; partecipò all'osservazione [...] del passaggio di Venere sul disco del Sole nel 1882 ad Aberdeen Road. ...
Leggi Tutto
eurolandico
agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...