• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
286 risultati
Tutti i risultati [286]
Biografie [103]
Storia [31]
Arti visive [26]
Sport [17]
Archeologia [17]
Religioni [16]
Fisica [14]
Matematica [13]
Discipline sportive [13]
Geografia [12]

Lacàita, Giacomo Filippo

Enciclopedia on line

Lacàita, Giacomo Filippo Uomo politico ed erudito (Manduria 1813 - Napoli 1895); nel 1850 conobbe W. E. Gladstone, al quale fornì ampie notizie per la sua celebre lettera a lord Aberdeen che qualificava il governo borbonico "negazione [...] di Dio". Arrestato, subito dopo la liberazione esulò in Gran Bretagna dove prese la cittadinanza britannica (1854), accompagnò Gladstone in Grecia (1857) e (1860) riuscì presso lord J. Russel a sventare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENVENUTO DA IMOLA – INFERNO DI DANTE – DIVINA COMMEDIA – GRAN BRETAGNA – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lacàita, Giacomo Filippo (3)
Mostra Tutti

Boece, Hector

Enciclopedia on line

Boece, Hector Storico e umanista scozzese (1465 circa -1536); studiò e insegnò al Collegio Montaigu di Parigi, ove conobbe Erasmo. Passò poi (1500) come primo rettore all'università di Aberdeen, fondata (con bolla papale [...] del 1494) dal vescovo Elphinstone; e qui fu anche canonico della cattedrale. B. deve la sua notorietà di storico alle Episcoporum Murthlacensium et Aberdonensium Vitae (1522) e alle Scotorum Historiae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boece, Hector (1)
Mostra Tutti

MANSON, Patrick

Enciclopedia Italiana (1934)

MANSON, Patrick Agostino Palmerini Medico, nato a Cromlett Hill (Aberdeenshire) il 3 ottobre 1844, morto a Londra il 9 aprile 1922. Si laureò nel 1866 ad Aberdeen; tornato nel 1889 in Inghilterra dopo [...] aver esercitato la sua professione a Formosa, Amoy, Hong-kong, si dedicò allo studio sistematico delle malattie tropicali; nel 1892 fu medico del Seeman's Hospital e poi insegnante di malattie tropicali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANSON, Patrick (2)
Mostra Tutti

Scozia

Enciclopedia on line

(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] importante è la pesca, anche per l’industria di conservazione e lavorazione del pesce che alimenta. Nei porti scozzesi (Peterhead e Aberdeen, i più importanti) viene sbarcato oltre i 3/4 del pescato nazionale. Per la natura montuosa di gran parte del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – EDOARDO D’INGHILTERRA – CORRENTE DEL GOLFO – GUGLIELMO IL LEONE – PARLAMENTO INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scozia (3)
Mostra Tutti

URQUHART, Sir Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

URQUHART, Sir Thomas Ernest DE SELINCOURT Scrittore, traduttore e antiquario scozzese, nato a Cromarty nel 1611, morto sul continente nel 1660. Studiò al King's College di Aberdeen e fece poi un lungo [...] viaggio in Francia, Italia e Spagna. Al ritorno, aderì alla causa realista durante le guerre civili e nel 1641 fu nominato cavaliere. Nel medesimo anno pubblicò i suoi Epigrams e nel 1645 Trissotetras, ... Leggi Tutto
TAGS: TRIGONOMETRIA – ECCENTRICITÀ – WORCESTER – ABERDEEN – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URQUHART, Sir Thomas (1)
Mostra Tutti

CONN, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONN (Conaeus, Conneo, Caune), Giorgio Anna Foa Di nobile famiglia scozzese, ferventemente cattolica, nacque verso il 1598 da Patrick di Auchry, vicino a Turriff, nella contea di Aberdeen, e da Isabella [...] Chyn di Esselmont. Inviato giovanissimo a studiare a Douai, proseguì gli studi presso i gesuiti nel Collegio Scozzese di Parigi e di Roma, terminandoli a Bologna. Durante il suo soggiorno in questa città, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LESLEY, John

Enciclopedia Italiana (1933)

LESLEY, John Vescovo e storico scozzese, nato il 29 settembre 1527, morto il 31 maggio 1596 in un convento presso Bruxelles. Dedicatosi alla vita ecclesiastica, studiò diritto dapprima nell'università [...] dei diritti di Miria Stuarda che nel 1561 ricondusse in Scozia. Creato professore di diritto canonico nel King's College di Aberdeen, poi senatore del collegio della giustizia, e vescovo di Ross (1565), egli attese in questo periodo di tempo a quella ... Leggi Tutto

KINCARDINESHIRE o Mearns

Enciclopedia Italiana (1933)

KINCARDINESHIRE o Mearns (A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea marittima della Scozia orientale, a forma di triangolo, con una superficie di 989 kmq., separata a NO. dalla contea di Aberdeen dal [...] Stonehaven. La pesca è importante a Stonehaven e a Torry; quest'ultimo centro fa ora parte amministrativamente della città di Aberdeen. La popolazione in aumento era di 39.864 ab. nel 1931. Le città principali sono Torry (11.339 abitanti), Stonehaven ... Leggi Tutto

WOLCOT, John

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLCOT, John Salvatore Rosati Poeta satirico inglese, battezzato a Dodbrooke (Devonshire) il 9 maggio 1738, morto a Somers Town (Londra) il 14 gennaio 1819. Si laureò in medicina a Aberdeen (1767); [...] nel 1769 ricevette gli ordini sacri e andò alla Giamaica, donde tornò in Inghilterra nel 1772, stabilendosi come medico a Truro. Nel 1781 si recò a Londra conducendo seco il giovane e allora oscuro John ... Leggi Tutto

MACPHERSON, James

Enciclopedia Italiana (1934)

MACPHERSON, James Ernest de Sélincourt Sedicente traduttore dei Poems of Ossian, nato il 27 ottobre 1736 a Ruthven (Invernessshire), morto a Belville (Invernessshire) il 17 febbraio 1796. Studiò ad [...] Aberdeen e Edimburgo, ma non prese nessuna laurea e dopo lasciati gli studî divenne maestro di scuola. Nel 1758 pubblicò The Highlander, contenente una parte dei versi che egli aveva scritto da studente, e nel 1760 Fragments of Ancient Poetry ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACPHERSON, James (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 29
Vocabolario
eurolandico
eurolandico agg. Di Eurolandia. ◆ fra le storie inventate ci sarebbe anche quella dell’effetto serra alimentato delle flatulenze dei bovini. Ebbene senta me, caro [Giansiro] Freddi: primo non risulta che sia farina del sacco eurolandico. Secondo...
motivatore
motivatore s. m. Chi è dotato delle capacità e dell’autorevolezza necessarie per incoraggiare e stimolare altri a raggiungere un obiettivo. ◆ Altrove (Washington, Wizards, la squadra di Michael Jordan che continuava a perdere) per vincere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali