Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in cui ha rielaborato le forme del l'horror in chiave moderna e personale. Con i successivi Angel of vengeance (1981) e Fear city (Paura su Manhattan, 1984) ha realizzato noirs violenti e sgradevoli, in ...
Leggi Tutto
Keitel, Harvey
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 13 maggio 1939. Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, [...] le prove offerte da K. nel 1992 in due produzioni indipendenti: la complessa interpretazione del poliziotto drogato nel film di AbelFerrara The bad lieutenant (Il cattivo tenente), in cui l'attore ha lasciato emergere a un tempo ambiguità e dolorosa ...
Leggi Tutto
Argento, Dario
Stefano Della Casa
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Roma il 7 settembre 1940. Capace di lavorare su generi cinematografici raramente affrontati dal cinema italiano [...] sindrome di Stendhal (1996) e Il fantasma dell'Opera (1998). Asia Argento, che ha lavorato con registi come Nanni Moretti, AbelFerrara e Peter Del Monte, nel 2000 ha esordito nella regia con il film Scarlet diva.
Nel 2001 A. è quindi apparentemente ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] con alcuni dei registi più importanti degli anni Ottanta e Novanta come Walter Hill, William Friedkin, Paul Schrader, AbelFerrara, David Cronenberg e Oliver Stone.Trasferitosi a New York nel 1977, ha fondato insieme alla compagna Elizabeth LeComte ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald)
Francesco Pitassio
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' [...] ; Cosa fare a Denver quando sei morto) di Gary Fleder. Questa immagine 'luttuosa' è in parte dovuta al fortunato incontro con AbelFerrara, che lo ha diretto in King of New York (1990), The addiction (1996), The funeral (1996; Fratelli) e New Rose ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Paolo Marocco
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] come migliore attore non protagonista, in Waterworld (1995) di Kevin Reynolds e in The black-out (1997; Blackout) di AbelFerrara.
Il ritorno al successo gli ha offerto anche nuove opportunità di regia. Dopo la fallimentare prova del 1980 con Out of ...
Leggi Tutto
Griffith, Melanie
Altiero Scicchitano
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 9 agosto 1957. Ha ottenuto i suoi migliori risultati in Something wild (1986; Qualcosa di travolgente) [...] (Omicidio a luci rosse) di Brian De Palma e quello della spogliarellista in Fear city (Paura su Manhattan) di AbelFerrara. Ma è stato in Something wild, trasformandosi dall'aggressiva Lulù (caschetto nero alla Louise Brooks, vestito nero attillato e ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] , film (The heart is deceitful above all things, 2004, e l'autobiografico Incompresa, 2014) e documentari (Abel/Asia, 1998, sulla vita del regista A. Ferrara), e ha fatto parte della giuria del Festival di Cannes (2009). Nel 2013 ha pubblicato il suo ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] 1736; Sedecia (Zeno), Vienna 1732; La Morted'Abel figura di quella del Nostro Redentore (Metastasio), Vienna 1732 Firenze 1701; Genova 1704; Venezia 1707, 1708 (con G. Boniventi: Ferrara 1709); Gli Equivoci del sembiante (D.F. Contini), Casale 1703; ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] de' Lambertini nel 1286, quando fu eletto podestà di Ferrara, e nel primo semestre del 1287, quando Guglielmo svolgeva Strasburgo nel 1602. Gli studi recenti di G. Schröder Lembke, W. Abel e R. Wedler hanno messo in luce il ruolo di pioniere che ...
Leggi Tutto