Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] patrizi-proprietari tornano nelle loro campagne, stavolta in compagnia degli agenti generali; e meteorologico come elemento determinante per i là spargersi in abbondanza in quelle inferiori. ed io vi formerò un universo’, ed il nostro cavaliere ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] con Annabella Rossi dell’Università di Salerno e con la musica è disponibile in abbondanza, farla da sé, scrive poco coinvolto nelle dinamiche di gestione degli spazi, occupazioni contro la riforma della scuola elementare sono nati, grazie al lavoro ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] università) i due generi procedono fianco a fianco nella euro) a vantaggio degli uomini. Nello studio in questione, benestanti, dotati di abbondanti risorse, di apparati a fronteggiare tutti e tre questi elementi negativi, mentre un numero abbastanza ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] Umbria; Benazzi, 1994), elemento superstite di una Deposizione della Facoltà di lettere e filosofia. Universitàdegli studi di Perugia 1, 1963-1964, in L'Umbria nella storia, nella letteratura e nell'arte, Bologna caratteristica.L'abbondanza di opere ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] (Baba, il nemico degli dèi, si uccide con un colpo d'ascia. Gli dèi dicono: "l'arma è nella sua testa" e lingua e l'universo concettuale delle glosse sull'abbondanza e sulla dal nome della divinità) come primo elemento. Poiché in tutti i gruppi i ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] un elemento costitutivo universo fotografico, subdolo e inquietante, che è alla base dell'esperienza dell'iperrealismo americano deglinell'‟Art bulletin" dello stesso anno). Senonché le informazioni di cui l'uomo moderno dispone in tanta abbondanza ...
Leggi Tutto
PADOVA
M. Merotto Ghedini
(lat. Patavium)
Città del Veneto, capoluogo di provincia, P. è sita in bassa pianura alluvionale, compresa entro un'ansa fluviale, il cui alveo - oggi occupato dalle acque [...] data l'abbondanza di fonti logge del Salone, quali elementi di passaggio, costituiscono una S. Agostino, oggi nella chiesa degli Eremitani, raffigurante l'Incoronazione S. Giustina, ivi, pp. 113-135; M. Universo, Santa Maria del Carmine, ivi, pp. 199- ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] paragonabile all'età dell'Universo. Di fatto, tuttavia, che la conversione degli intermedi di folding nello stato nativo sia è necessario che lo chaperon sia molto abbondante e che abbia un'alta velocità di interagire con elementi della struttura ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] sulla Terra né nell'intero Universo. L'informazione immagazzinata loro conseguenze nella selezione sono elementi basilari di questo cellulari, la pelle degli animali, la corteccia degli alberi, come anche condizione è l'abbondanza di risorse: in ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] conquistati allo universo simbolico di la fame in mezzo all'abbondanza, che non hanno di che ), derivava dalla fusione di elementi marxisti e blanquisti. Esso gettammo cordialmente, sinceramente, tutti nelle braccia gli uni degli altri; a Imola, una ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...