Attore e regista giapponese (Tokyo 1927 - ivi 2007). Discendente di Kan'ami e Zeami, tra i codificatori del genere teatrale nō, nipote e figlio d'arte, K. esordì nel nō da bambino. Dopo studi all'Università [...] 1997) si fondevano l'Ubasute, storia classica del nō, e il Rockaby di Beckett. Dopo alcune esperienze di regia all'AbbeyTheatre, al Berliner Ensemble e nel teatro d'opera, è tornato a dedicarsi prevalentemente al nō. Nel cinema ha interpretato fra ...
Leggi Tutto
Drammaturgo irlandese (n. Buncrana, Donegal, 1953). Rivelatosi con The factory girls (1982), prodotto dall'AbbeyTheatre, si è imposto come il più prolifico e originale fra i commediografi irlandesi, affrontando [...] in varie forme il tema della questione dell'Irlanda del Nord. È passato dal dramma storico (Observe the sons of Ulster marching towards the Somme, 1985) all'indagine sulla creatività e sullo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Irlanda
Francesca Vatteroni
Cinematografia
La cinematografia irlandese ha avuto uno sviluppo particolarmente lento ed è rimasta a lungo legata a quella statunitense e a quella britannica. D'altra parte [...] produzione, la Film Company of Ireland. Nei due anni seguenti essa realizzò diversi film con i registi e gli attori dell'AbbeyTheatre (il teatro dublinese aperto nel 1904): alcune brevi commedie da due o tre bobine di Joseph M. Kerrigan e due drammi ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] il Queens College di Belfast, debuttò come attore teatrale nel 1976 al Lyric Players' Theatre, presso il quale lavorò per due anni, passando poi all'AbbeyTheatre di Dublino. Notato dal regista John Boorman, nel 1981 ha esordito nel cinema ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor [...] e soprattutto è stata la protagonista di The dead, in cui, affiancata da un cast di altissimo livello composto dagli attori dell'AbbeyTheatre di Dublino, ha reso le sottili sfumature del testo di J. Joyce.
Negli anni Ottanta la H. è comparsa per lo ...
Leggi Tutto
Rotha, Paul
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Paul Thompson, storico, critico, produttore e regista cinematografico inglese, nato a Londra il 3 giugno 1907 e morto a Wallingford il 7 marzo 1984. Convinto [...] suo primo film di finzione, No resting place, ambientato in Irlanda e realizzato in parte con gli attori dell'AbbeyTheatre di Dublino, in parte con attori non professionisti. Il regista seppe infondere alla vicenda dei Tinkers ‒ una comunità nomade ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] -1922) nelle file dell'IRA e per qualche tempo lasciò l'isola come ricercato. Dopo aver compiuto un breve apprendistato all'AbbeyTheatre di Dublino, emigrò prima in Canada, recitando in compagnie di giro, e poi a New York dove, nel 1930, fu notato ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] affiancare a quella cinematografica (ha diretto il Royal Court Theatre dal 1972 al 1975, curando numerose messinscene anche da Sh. Connaughton; The Browning version (1994; I ricordi di Abbey) di Mike Figgis, nel quale si misura a distanza con l' ...
Leggi Tutto