SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] in corrispondenza di Sal. 102 [101] ("Signore, ascolta la mia preghiera") - per es. il s. dell'abbaziadi Peterborough, ante , il menzionato Psalterium aureum diSanGallo, che contiene soprattutto questo tipo di illustrazione.Nell'area del Nuovo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] benedettini basati su un impianto simile a quello del piano diSanGallo (Stiftsbibl., 1092), dell'820 ca., e che le fu tutt'al più selettivo. Prima della ricostruzione dell'abbaziadi Westminster da parte del re Edoardo il Confessore (1043-1066 ...
Leggi Tutto
OSPEDALE
B. D'Agosta
L'o. medievale fu inizialmente un'istituzione dalle funzioni generiche e difficilmente definibili, con una tendenza alla selezione più che alla specializzazione. Infatti, soprattutto [...] . Pertanto, sebbene il piano diSanGallo sia da considerare uno schema ideale, molte delle indicazioni che vi sono contenute (in modo particolare per le infermerie) possono essere riscontrate in varie abbaziedi tutta Europa, come a Canterbury ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] ad Abingdon, anche nel distrutto s. della chiesa di St Leonard a Colchester (Essex), di incerta datazione (Borenius, 1936), e forse nel distrutto s. della navata dell'abbaziale diSanGallo, decorato "de materia genealogiae Christi" per volontà dell ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] di Durham (Dean and Chapter Lib., A.II.17, c. 38v) e diSanGallo (Stiftsbibl., 51, p. 266), e l'immagine del Giudizio finale, come nei v. diSanGallo (p. 267) e di 1240 da un atelier sassone per l'abbaziadi Neuwark a Goslar (Stadtarchiv., B 4387; ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] in atto la propria solerzia circa la concezione della nuova abbazia con l'aiuto, appunto, dello schema inviato, autorizza a ritenere, come sostenuto da più parti, che il piano diSanGallo sia di per sé un progetto ideale, pur se contestualizzato da ...
Leggi Tutto
CROCIFISSO
G. Jászai
Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione [...] come per es. un salterio del 980-990, proveniente dall'abbaziadi Ramsey (Londra, BL, Harley 2904, c. 3v), la coperta del sec. 11° del Sacramentario diSanGallo, Stiftsbibl., 341; miniatura del 1060 ca. del Salterio di Winchester, Londra, BL, Arund. ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] Giudizio universale nell'Evangeliario diSanGallo (Stiftsbibl., 51) e un'immagine della Vergine, la Tentazione di Cristo e un' tra le antiche fondazioni della filiazione di Mellifont e le nuove abbaziedi colonizzazione inglese. Le tensioni ebbero ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 6°-10°
G. Lorenzoni
Per un profilo dell'a. altomedievale si può procedere per exempla significativi, prendendo le mosse da alcuni monumenti sorti nei territori occupati dai Merovingi [...] presbiterio rialzato sulla cripta, secondo, almeno apparentemente, una certa tradizione carolingia (pianta diSanGallo, conservata a SanGallo, Stiftsbibl., 1092; abbaziadi Fulda, ecc.); ma la spazialità invece è del tutto nuova e originale, nella ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] panca continua posta dietro l'altare. Nel piano diSanGallo del sec. 9° (SanGallo, Stiftsbibl., 1092) compare a disposizione dei monaci doppio pannello degli s. del sec. 13° nell'abbaziadi Westminster aveva probabilmente un'origine francese, ma è ...
Leggi Tutto
ogamico
ogàmico agg. [der. dell’irland. ógham, medio irland. ogom o ogum, che è il nome della scrittura] (pl. m. -ci). – Denominazione dell’alfabeto (e quindi della scrittura) usato in Irlanda nei primi secoli dell’era cristiana e successivamente...
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...