FOLCO
Carluccio Frison
Figlio di Alberto Azzo (II) della stirpe degli Obertenghi, e di Gersenda, figlia di Erberto conte del Maine, sua seconda moglie, nacque probabilmente poco dopo la metà dell'XI [...] di vassalli dell'abbazia riuniti in Vangadizza; presiedette tale riunione il marchese F., che, quasi a dimostrazione di era entrato in rapporti anche con il monastero di S. Maria diPomposa e con Pietro Torello, eminente rappresentante della nobiltà ...
Leggi Tutto
ESTE, Meliaduse d'
Paolo Portone
Figlio illegittimo di Scipione d'Este (figlio di Meliaduse [I] abate diPomposa, figlio a sua volta del marchese Niccolò [III]) che, come riferiscono i cronisti, "lasciò [...] . L'E. ebbe anche in commenda l'importante abbazia benedettina di S. Bartolo fuorì le Mura. Non potendo però sostenerne di alcuni benefici ecclesiastici appartenenti alla diocesi di Cervia e alla badia diPomposa.
Divenuto canonico della cattedrale di ...
Leggi Tutto
COSTABILI, Beltrando
Albano Biondi
Discendente di una famiglia che era tra le più antiche di Ferrara di nobiltà, come si diceva, matildica nacque intorno al 1456 da Rinaldo, uomo di corte e consigliere [...] questi, undicenne, ebbe la commenda del monastero della Pomposa nella diocesi di Ferrara, il C. lo affiancò nell'amministrazione per all'abbaziadi Nonantola: era morto nel febbraio il cardinale Giuliano Cesarini, commendatario dell'abbazia dal ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] -Abbazia (6 mila abitanti) in provincia di Fiume, Grado (6 mila abitanti) in quella didi S. Nicolò e specialmente di Santa Croce a Nona.
Sembra pertanto inutile riferirsi a Pomposa anche per altri sviluppi locali dell'architettura, ormai al di ...
Leggi Tutto