Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] a Würzburg (consacrata nel 706) e le tracce della basilica di Fulda, la cui abbazia fondata da s. Bonifacio (744), insieme a quelle di Lorsch (763), diCorvey (824), di Reichenau (831) ecc., è al centro della produzione artistica dalla fine ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] a Ratisbona, in Saint-Denis presso Parigi, nell'abbaziadi Saint-Maurice e nel St. Luzius di Coira in Svizzera, a Seligenstadt sul Meno, a -Pierre a Flavigny (sec. 9°), nella chiesa del monastero diCorvey e in Saint-Germain ad Auxerre; nel sec. 10° ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] poema Dei mesi di Wandalbert de Prüm, alla pianta dell'abbaziadi San Gallo e al poema di Strabone, intitolato Eginhard (H); il Gudianus 132 Epitomatus, del X sec., diCorvey (E), conservato a Wolfenbüttel nella Herzog August Bibliothek; il Sélestat ...
Leggi Tutto