COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] loro libri, dedicati all'abbaziadi appartenenza o al suo santo patrono: si tratta però di immagini dedicatorie che contengono i di Inden (Schlosser, 1892, nr. 143) e fu lui a ordinare nell'826 all'abate Adalardo di erigere il monastero diCorvey ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] Salterio di Utrecht (Bibl. der Rijksuniv., 32).Recenti lavori di restauro al Westwerk diCorvey hanno portato alla scoperta di sinopie 1919, e i frammenti erratici di un ambone o ciborio rinvenuti presso l'abbaziadi San Clemente a Casauria. Dagli ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] piano della cripta esterna dell'abbaziale diCorvey resti di due soffitti intonacati dipinti di età altomedievale, dell'822-844 (Claussen Williamson, 1987), nonché a quelle del campanile dell'abbaziadi Farfa (Premoli, 1974-1975; McClendon, 1987), a ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] , cit., p. 203.
5 Forse prodotto a Meaux per l’abbaziadi Gellone; Parigi, Bibliothèque Nationale, ms. lat. 12048, f. 76v Stiennon, J. Deckers, Wibald, abbé de Stavelot-Malmédy et de Corvey (1130-1158) (catal.), Stavelot 1982, p. 68. Si ringraziano ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] intorno al 1240 da un atelier sassone per l'abbaziadi Neuwark a Goslar (Stadtarchiv., B 4387; Goldschmidt, ; Kunst und Kultur im Weserraum 800-1600, cat. (Corvey 1966), 2 voll., Corvey-Müstair 1966; G. Schiller, Ikonographie der christlichen Kunst, ...
Leggi Tutto
CROCIFISSO
G. Jászai
Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione [...] di gemme ancora oggi conservato. Al seguito del c. di Gerone si pongono una miniatura su un frammento di sacramentario del 970 ca., proveniente da Corvey es. un salterio del 980-990, proveniente dall'abbaziadi Ramsey (Londra, BL, Harley 2904, c. 3v ...
Leggi Tutto
ILLUSTRAZIONE
L. Miglio
L'i. intesa come immagine o insieme di immagini, disegnate o miniate, che accompagnano un testo per chiarirlo, commentarlo, facilitarne la comprensione, non è certo invenzione [...] copia illustrata, eseguita a Montecassino al tempo dell'abbaziatodi Teobaldo (1022-1035; Montecassino, Bibl., 132), da Adelricus, monaci a Corvey (Roma, BAV, Vat. lat. 3868, c. 2r), ma lo dimostrano anche l'immagine di Anicia Giuliana mentre riceve ...
Leggi Tutto
PICCARDIA
D. Sandron
(franc. Picardie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa entro gli od. dip. della Somme, dell'Aisne e dell'Oise.Il termine P. è documentato a partire dalla metà [...] si aprono su un corridoio trasversale, formula ripresa nella cripta funeraria di Saint-Quentin. L'abbaziadi Corbie, la cui prospera comunità sciamò a Corvey in Westfalia, fu sede di un prestigioso scriptorium (Mérindol, 1976). Centula/Saint-Riquier ...
Leggi Tutto
VESTFALIA
A.E. Albrecht
(ted. Westfalen)
Regione storica della Germania, che dal 1946 costituisce la parte nordorientale del Land Nordrhein-Westfalen.
Con il nome di Vestfali si indica la stirpe di [...] ° di Paderborn e di Münster. Unici resti di pitture carolinge sono i frammenti di decorazione murale nel Westwerk diCorvey; dossale dell'altare maggiore per la chiesa dell'abbazia cistercense di Marienfeld del 1457. Delle sedici tavole originarie se ...
Leggi Tutto
MOSANA, Arte
A.M. Koldeweij
Il fiume Mosa, che nasce sul Plateau de Langres nella Francia orientale e sfocia nel mare del Nord nei Paesi Bassi, costituì nel Medioevo un'importante via di traffico dalla [...] di Stavelot e di Malmédy nel 1130, di Montecassino nel 1137 e diCorvey nel 1146, fu in molte occasioni consigliere dei vescovi di Liegi e, in qualità di databile al 1149-1158 e proveniente dall'abbaziadi Saint-Laurent a Liegi; l'opera, raffigurante ...
Leggi Tutto