FRANCA CONTEA
J. Richard
E. Vergnolle
(franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund)
Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] poi abate di Cluny. Molti monasteri della F. divennero priorati della grande abbazia borgognona, non senza resistenza, in particolar modo nell'abbaziale di Baume-les-Messieurs.Alla fine del sec. 11° il movimento eremitico trovò un ampio seguito, che ...
Leggi Tutto
MONT-SAINT-MICHEL
M. Dosdat
Piccolo centro della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Manche), sorto intorno all'omonimo complesso monastico situato sul monte Tombelaine, l'antico Tombe, unito [...] sono pochi: il cartulario dell'abbazia (Avranches, Bibl. Mun., 210), del 1154-1158 ca., che presenta Les bibliothèques médiévales des abbayes bénédictines de Normandie: Fécamp, Le Bec, Le Mont-Saint-Michel, Saint-Evroult, Lyre Jumièges, Saint- ...
Leggi Tutto
NOYON
A. Prache
(lat. Noviomagus)
Città della Francia settentrionale (dip. Oise), posta sul fianco del monte Saint-Siméon, lungo la riva destra del fiume Oise, affluente della Senna.N. fu fondata nel [...] 660), cui si deve la fondazione, all'esterno del castrum, dell'abbazia di Saint-Loup, più tardi chiamata Saint-Eloi, siècle, Paris 1888; E. Lefèvre-Pontalis, Histoire de la cathédrale de Noyon, BEC 60, 1899, pp. 457-590; 61, 1900, pp. 124-172, 283 ...
Leggi Tutto