CIRCIGNANI (Cincignani, Cercignani, Cirgnani), Nicolò, detto il Pomarancio
Michele Cordaro
Il soprannome gli deriva dal paese di Pomarance, vicino Volterra (Pisa), dove nacque. Incerta è la data della [...] manieristica che un suo superamento.
Nel 1589 il C. lavorava nell'abbaziadiValvisciolo (Sermoneta), dove affrescò con scene di martirio e di miracoli di vari santi la cappella di S. Lorenzo. Una singolare iscrizione ricorda sia la data sia i ...
Leggi Tutto
CIRCIGNANI, Antonio, detto il Pomarancio
Michele Cordaro
Fu il figlio primogenito del pittore Nicolò e di Teodora Catalucci e, come il padre, venne soprannominato il Pomarancio. Egli nacque con sicurezza [...] 411). Il primo documento che lo riguardi è infatti un'iscrizione che lo rivela come aiuto di Nicolò negli affreschi dipinti nel 1589 nell'abbaziadiValvisciolo presso Sermoneta (Canuti, 1952, p. 223). Nel febbraio del 1595 sposò a Città della Pieve ...
Leggi Tutto
DONINI (Donino, Donnino, Dondini, Duini, Luini), Tommaso, detto anche Caravaggino
Sergio Guarino
Nacque a Roma il 20 dic. 1601 e venne battezzato il giorno di Natale nella chiesa di S.Maria dei Popolo [...] del Circignani nel 1629.
A questi lavori vanno aggiunte le recenti attribuzioni all'artista di due quadri, già a S. Lorenzo fuori le Mura ed attualmente nell'abbaziadiValvisciolo (una Madonna con il Bambino e santi e un S. Lorenzo battezza un ...
Leggi Tutto