L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] soprattutto nel XII secolo e prevede la ristrutturazione e spesso la monumentalizzazione delle strutture altomedievali, come noto a livello archeologico nell'abbaziadellaNovalesa, a Cluny, a Farfa, a Montecassino, a San Vincenzo al Volturno. Quest ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: L'abbazia
Laura Saladino
L’abbazia
Con il termine “abbazia” si indica una fondazione monastica (benedettina, [...] di Dante, Milano 1987, pp. 425-85.
G. Cantino Wataghin, Le ricerche archeologiche in corso all’abbaziadellaNovalesa (1978-1981), in La Novalesa. Ricerche - Fonti Documentarie - Restauri. Atti del Convegno (10-12 luglio 1981), Susa 1988, pp. 329-57 ...
Leggi Tutto